Cilento

Disagi e inefficienze al Porto di Casal Velino: le accuse di Fratelli d’Italia

Il Porto di Casal Velino affronta gravi disagi estivi: pontili inagibili e distributore chiuso. Fratelli d'Italia chiede risposte all'amministrazione locale

Carmela Di Marco

19 Luglio 2025

Porto di Casal Velino

Anche quest’anno, la stagione estiva del Porto di Casal Velino è segnata da una preoccupante “consuetudine di ritardi, inefficienze, mancata e/o ritardata programmazione, scarso coordinamento tra Enti”. A dirlo il circolo locale di Fratelli d’Italia secondo cui la situazione attuale del Porto, a metà del suo percorso stagionale, presenta un quadro critico che sta generando “disagi… enormi” per la nautica da diporto.

InfoCilento - Canale 79

Le criticità

Le criticità del Porto di Casal Velino evidenziate dal circolo sono state chiaramente delineate: due pontili per l’ormeggio, che complessivamente offrirebbero oltre sessanta posti barca, risultano attualmente inagibili. A ciò si aggiunge la banchina del molo di sottoflutto, anch’essa parzialmente inagibile. Un ulteriore grave problema è rappresentato dalla

chiusura del distributore di carburante per il bunkeraggio, essenziale per l’operatività delle imbarcazioni. Queste problematiche comprometterebbero seriamente l’efficienza e la funzionalità del Porto, con ripercussioni dirette sulle attività marittime e turistiche locali.

Le accuse dell’opposizione

Fratelli d’Italia Casal Velino si è fatto portavoce delle “centinaia di segnalazioni” ricevute da diportisti, cittadini e turisti del territorio. Il partito interroga l’amministrazione comunale in merito alla persistenza di queste “situazioni di emergenza”, chiedendo:

«Perché ogni anno viviamo queste situazioni di emergenza, dopo ben 20 anni di ininterrotta amministrazione? Confidiamo in una risoluzione del problema di carattere strutturale!». L’interrogativo finale del comunicato è lapidario:

«Casal Velino merita tutto questo?». La questione solleva l’urgenza di un intervento risolutivo che vada oltre la gestione emergenziale, mirando a una programmazione e a una manutenzione che garantiscano la piena operatività e attrattività del Porto in futuro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, ladri in azione all’Istituto “Parmenide”: rubati diversi computer

Il furto è stato scoperto questa mattina e subito segnalato alle autorità

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli, nuovi interventi per oltre 8,5 milioni di euro: sicurezza e vivibilità al centro del piano triennale

Sindaco di Agropoli annuncia un piano di opere pubbliche da 8,5 milioni di euro. Gli interventi riguardano rischio idrogeologico, scuole, impianti sportivi e parcheggi

Ernesto Rocco

03/09/2025

Cause pendenti: migliora la situazione dei Tribunali di Salerno e Vallo della Lucania

In Campania Salerno è tra i tribunali più virtuosi. A Vallo della Lucania diminuzione costante dei procedimenti civili pendenti. Ecco i dati

Ernesto Rocco

03/09/2025

Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri

Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati

Erika Di Lucia

03/09/2025

Camerota, un’estate “da record” per la sanità locale. Comune esalta il lavoro della Guardia Medica

Oltre 2600 interventi, ridotti gli accessi agli ospedali di Vallo della Lucania e Sapri

Ernesto Rocco

03/09/2025

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Torna alla home