Cilento

Dimissioni di Franco Alfieri, finisce un’era: il primo incarico politico nel 1988

In politica dal 1988 per Franco Alfieri era stato sindaco di Torchiara, Agropoli e Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

17 Febbraio 2025

Con le dimissioni di Franco Alfieri da sindaco di Capaccio Paestum, si chiude un’era. L’avvocato di Torchiara, 59 anni, era stato arrestato lo scorso 3 ottobre nell’ambito di un’inchiesta della procura di Salerno su presunte irregolarità nella concessione di due appalti a Capaccio.

Carriera Politica di Franco Alfieri

Fedelissimo di Vincenzo De Luca, di cui era stato membro dello staff e consigliere per agricoltura, caccia e pesca, Alfieri era in politica da circa quarant’anni.

Nel 1988, a 23 anni, fu eletto sindaco di Torchiara, diventando il più giovane primo cittadino d’Italia. Rimase in carica per tre mandati. Nel 2007, fu eletto sindaco di Agropoli, ruolo in cui fu riconfermato nel 2012 con il 90% dei consensi, risultando il sindaco più votato d’Italia. Nel 2019, fu eletto sullo scranno più alto di Capaccio Paestum, il terzo comune dove ha indossato la fascia tricolore. Qui fu riconfermato a giugno scorso.

Nel corso della sua carriera, è stato anche consigliere provinciale, assessore provinciale e presidente della Provincia.

Notorietà Nazionale

La sua notorietà a livello nazionale è legata a una “battutaccia” del governatore Vincenzo De Luca, registrata durante un incontro politico e poi diffusa dal Fatto Quotidiano.

Il 15 novembre 2016, durante la campagna referendaria sulla riforma costituzionale voluta dall’allora premier Matteo Renzi, De Luca, in prima linea per il sì, tenne un incontro con centinaia di amministratori locali in un hotel di Napoli, raccomandando loro di impegnarsi per la conferma della riforma.

In quell’occasione, De Luca elogiò la capacità di Alfieri di raccogliere consensi sul territorio, usando il termine “clientele”: “Ecco, l’impegno di Alfieri sarà di portare a votare la metà dei suoi concittadini, 4mila persone su 8mila. Li voglio vedere in blocco, armati, con le bandiere andare alle urne a votare il ‘Sì’. Franco, vedi tu come devi fare, offri una frittura di pesce, portali sulle barche, sugli yacht, fai come vuoi tu, ma non venire qui con un voto in meno di quelli che hai promesso”. La frase suscitò scalpore e portò all’apertura di un’inchiesta per istigazione al voto di scambio, poi archiviata.

Questa questione gli costò la candidatura alle regionali. Tentò quindi al Parlamento, ma nel collegio arrivò terzo, dopo la candidata del centrodestra e quella del Movimento 5 Stelle.

Il futuro

Con le sue dimissioni, in attesa del processo (prossima udienza il 20 marzo), Alfieri non potrà occupare alcun ruolo politico. Passeranno ora venti giorni per cristallizzare la scelta, poi sarà nominato un commissario prefettizio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Torna alla home