Attualità

Dimissioni del manager del “Ruggi”, Nursind Salerno chiede soluzioni per il Pronto Soccorso

Il sindacato Nursind Salerno ha espresso la necessità di contestualizzare la richiesta di dimissioni presentata nei confronti del direttore generale dell'Azienda ospedaliera universitaria di Salerno

Redazione Infocilento

3 Aprile 2023

Biagio Tomasco

Il sindacato Nursind Salerno ha espresso la necessità di contestualizzare la richiesta di dimissioni presentata nei confronti del direttore generale dell’Azienda ospedaliera universitaria di Salerno, Vincenzo D’Amato.

Il sindacato ha dichiarato che la questione non può essere liquidata con uno scarno comunicato, ma che ci sono problematiche concrete che vanno affrontate nel Pronto Soccorso del “Ruggi”.

La nota stampa

Il segretario generale del Nursind Salerno, Biagio Tomasco, ha affermato che il direttore generale ha evitato accuratamente di entrare nel vivo delle problematiche che sono state attenzionate dalla scrivente e che sono sempre rimaste inevase, o meglio ignorate, dalla direzione generale stessa.

In particolare, il Nursind Salerno ha fatto notare che la normativa regionale in tema di personale fa riferimento alle delibere di giunta 67/2016 e 593/2020, che risultano però obsolete alla luce dell’Accordo del 21.12.2022 siglato nella Conferenza Permanente tra lo Stato e le Regioni.

Tale accordo elimina completamente quanto riportato nelle delibere regionali e dà ragione a chi per anni ha sempre denunciato la mancanza di personale nei Pronto Soccorso, in particolare, e più in generale nella filiera assistenziale. Inoltre, il sindacato ha sottolineato che ci si dimentica di citare gli accessi giornalieri in Pronto Soccorso, che, parametrati per il tempo limite di permanenza in Pronto Soccorso, determinato dalle linee guida ministeriali e dall’Accordo Stato-Regioni del 1/08/2019, fa lievitare in modo esponenziale il carico di lavoro dei dipendenti dei Pronto Soccorso del “Ruggi”.

Le dichiarazioni sulle criticità del Ruggi

Il Nursind Salerno ha inoltre chiesto al direttore generale cosa sia stato fatto in ordine all’ampio turnover con perdita di personale con esperienza ultradecennale nei Pronto Soccorso e cosa sia stato fatto per il sovraffollamento su cui dovrebbero essere ricalcolati gli standard di personale. Inoltre, ha chiesto cosa sia stato fatto per eliminare gli spazi angusti e lunghe attese delle ambulanze del 118 che vengono “sequestrate” in attesa che si riesca a reperire una barella o una sedia su cui allocare i pazienti.

Il Nursind Salerno ha sottolineato che lo strumento con cui affrontare tutte le argomentazioni sopra descritte è tranquillamente in possesso del Comitato Paritetico per la Salute e la Sicurezza sui Luoghi di Lavoro, il quale è stato costituito presso la direzione generale dell’Azienda ospedaliera universitaria di Salerno “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”. Il sindacato ha chiesto al Comitato di intervenire tempestivamente per trovare soluzioni alle problematiche del Pronto Soccorso del “Ruggi” e della filiera assistenziale in generale.

La posizione di Iannone (FdI)

Il Professor Iesu ha deciso di dimettersi dal Ruggi, e questa notizia rappresenta una grande perdita per l’ospedale. Quando professionisti eccellenti come lui sono costretti a lasciare, significa che le soluzioni organizzative non sono adeguate e ciò finisce per penalizzare gli utenti.

Questa situazione rappresenta un chiaro indicatore della crisi in cui versa l’Ospedale di Salerno, mentre il governatore De Luca si dedica alla propaganda e agli insulti.

Noi di Fratelli d’Italia siamo vicini a tutti coloro che lavorano per la cura dei malati, nonostante il fallimento totale della politica di De Luca e del suo partito, il PD. Il governatore sembra interessarsi solamente ad avere manager di partito e primari elettorali, e questi fatti parlano da soli. Queste sono le dichiarazioni del Senatore di Fratelli d’Italia, Antonio Iannone, parlamentare del collegio di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Angelo a Fasanella, Tierno: “Spazio alle Associazioni e tanti eventi estivi”

E’ in continuo aggiornamento il calendario degli eventi estivi che si avvalgono della collaborazione di tante associazioni del territorio

Divieto di balneazione a Castellabate, sindaco rassicura: già eseguiti nuovi controlli

Il sindaco Rizzo rassicura con contro-analisi positive e attende il via libera ufficiale

Ernesto Rocco

19/07/2025

Sapri, “E l’avventura continua…”: presentato il nuovo progetto del Piano di Zona S9

È stato presentato ieri a Sspri, presso il viale della Spigolatrice, il nuovo progetto del Piano di Zona Ambito S9 "E l'avventura continua...", in continuità con le politiche e gli interventi attuali nel precedente ciclo di programmazione

Eboli: “Infante” è main sponsor dell’Ebolitana Calcio 1925 per la stagione 2025/2026

L’imprenditore Carmelo Infante ha presenziato alla conferenza stampa di presentazione del nuovo partenariato che guiderà le sorti della compagine sportiva per l’annualità 2025/2026

Trentinara, la Casa d’Autore “Giuseppe Liuccio” diventa realtà. Ieri la posa del primo mattone

La casa di Liuccio diventerà un centro di documentazione permanente, luogo importantissimo per diffondere il percorso poliedrico della figura dell’autore

Laurino, Comune cardioprotetto: installati due nuovi defibrillatori

L’iniziativa è stata possibile grazie alla generosa donazione dell’associazione La Panchina, presieduta dalla signora Emilia Verderame

Sicurezza sul lavoro e caldo estremo, Ugl Salerno: ” Serve piano operativo già dalla prossima primavera”

L’incontro tenutosi mercoledì pomeriggio in Prefettura sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro, in relazione alle temperature elevate che stanno colpendo la provincia di Salerno, ha confermato la necessità […]

Isole ecologiche a Castellabate: opposizione critica la scelta, timori per il decoro

Le nuove isole ecologiche intelligenti a Castellabate sollevano dubbi. Il consigliere Domenico Di Luccia esprime preoccupazione per il decoro e il sistema "porta a porta"

Ernesto Rocco

19/07/2025

Agropoli, più sicurezza in località Moio: appello dei cittadini

Aumentano le segnalazioni relative ad una coppia che determinerebbe non pochi problemi nella frazione

Trenitalia: al via da oggi il servizio “Tap&Tap”, ecco cos’è e come funziona

Il servizio parte ufficialmente in 26 stazioni dislocate sulle linee Napoli – Caserta, via Aversa, e Napoli – Sapri dove sono presenti 118 validatrici abilitate

Salerno, minacce e molestie per evitare lo sgombero: misura cautelare per il direttore di un hotel

L'indagato, al fine di ottenere una proroga per la gestione dell'albergo, si sarebbe reso responsabile di reiterate minacce e molestie

Torna alla home