• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Dimissioni del manager del “Ruggi”, Nursind Salerno chiede soluzioni per il Pronto Soccorso

Il sindacato Nursind Salerno ha espresso la necessità di contestualizzare la richiesta di dimissioni presentata nei confronti del direttore generale dell'Azienda ospedaliera universitaria di Salerno

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 3 Aprile 2023
Condividi
Biagio Tomasco

Il sindacato Nursind Salerno ha espresso la necessità di contestualizzare la richiesta di dimissioni presentata nei confronti del direttore generale dell’Azienda ospedaliera universitaria di Salerno, Vincenzo D’Amato.

InfoCilento - Canale 79

Il sindacato ha dichiarato che la questione non può essere liquidata con uno scarno comunicato, ma che ci sono problematiche concrete che vanno affrontate nel Pronto Soccorso del “Ruggi”.

La nota stampa

Il segretario generale del Nursind Salerno, Biagio Tomasco, ha affermato che il direttore generale ha evitato accuratamente di entrare nel vivo delle problematiche che sono state attenzionate dalla scrivente e che sono sempre rimaste inevase, o meglio ignorate, dalla direzione generale stessa.

In particolare, il Nursind Salerno ha fatto notare che la normativa regionale in tema di personale fa riferimento alle delibere di giunta 67/2016 e 593/2020, che risultano però obsolete alla luce dell’Accordo del 21.12.2022 siglato nella Conferenza Permanente tra lo Stato e le Regioni.

Tale accordo elimina completamente quanto riportato nelle delibere regionali e dà ragione a chi per anni ha sempre denunciato la mancanza di personale nei Pronto Soccorso, in particolare, e più in generale nella filiera assistenziale. Inoltre, il sindacato ha sottolineato che ci si dimentica di citare gli accessi giornalieri in Pronto Soccorso, che, parametrati per il tempo limite di permanenza in Pronto Soccorso, determinato dalle linee guida ministeriali e dall’Accordo Stato-Regioni del 1/08/2019, fa lievitare in modo esponenziale il carico di lavoro dei dipendenti dei Pronto Soccorso del “Ruggi”.

Le dichiarazioni sulle criticità del Ruggi

Il Nursind Salerno ha inoltre chiesto al direttore generale cosa sia stato fatto in ordine all’ampio turnover con perdita di personale con esperienza ultradecennale nei Pronto Soccorso e cosa sia stato fatto per il sovraffollamento su cui dovrebbero essere ricalcolati gli standard di personale. Inoltre, ha chiesto cosa sia stato fatto per eliminare gli spazi angusti e lunghe attese delle ambulanze del 118 che vengono “sequestrate” in attesa che si riesca a reperire una barella o una sedia su cui allocare i pazienti.

Il Nursind Salerno ha sottolineato che lo strumento con cui affrontare tutte le argomentazioni sopra descritte è tranquillamente in possesso del Comitato Paritetico per la Salute e la Sicurezza sui Luoghi di Lavoro, il quale è stato costituito presso la direzione generale dell’Azienda ospedaliera universitaria di Salerno “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”. Il sindacato ha chiesto al Comitato di intervenire tempestivamente per trovare soluzioni alle problematiche del Pronto Soccorso del “Ruggi” e della filiera assistenziale in generale.

La posizione di Iannone (FdI)

Il Professor Iesu ha deciso di dimettersi dal Ruggi, e questa notizia rappresenta una grande perdita per l’ospedale. Quando professionisti eccellenti come lui sono costretti a lasciare, significa che le soluzioni organizzative non sono adeguate e ciò finisce per penalizzare gli utenti.

Questa situazione rappresenta un chiaro indicatore della crisi in cui versa l’Ospedale di Salerno, mentre il governatore De Luca si dedica alla propaganda e agli insulti.

Noi di Fratelli d’Italia siamo vicini a tutti coloro che lavorano per la cura dei malati, nonostante il fallimento totale della politica di De Luca e del suo partito, il PD. Il governatore sembra interessarsi solamente ad avere manager di partito e primari elettorali, e questi fatti parlano da soli. Queste sono le dichiarazioni del Senatore di Fratelli d’Italia, Antonio Iannone, parlamentare del collegio di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.