• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Diecimila firme in Campania per una proposta di legge contro consumo del suolo e per la lotta ai cambiamenti climatici

Rigenera Campania: oltre 10.000 firme per la legge contro il consumo di suolo e per la lotta ai cambiamenti climatici. Un appello al Consiglio Regionale per un confronto aperto e democratico

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 21 Aprile 2024
Condividi
Raccolta firme

Un successo straordinario per la campagna Rigenera Campania: in meno di tre mesi sono state raccolte oltre 10.000 firme per la proposta di legge di iniziativa popolare regionale contro il consumo di suolo e per la lotta ai cambiamenti climatici. Un risultato che va oltre le aspettative e dimostra la forte mobilitazione popolare in Campania per un futuro più sostenibile.

Un’ampia mobilitazione per la tutela del territorio

La proposta Rigenera ha raccolto l’adesione di oltre 100 associazioni, organizzazioni della società civile, del mondo del lavoro e sindacali. Un’ampia mobilitazione che ha visto la realizzazione di punti e momenti di raccolta firme in oltre 150 comuni campani, con migliaia di cittadini coinvolti.

L’approvazione nei comuni e l’arrivo al Consiglio Regionale

Sono oramai tanti i Consigli Comunali che hanno nei prossimi giorni all’ordine del giorno l’approvazione della Proposta Rigenera nelle loro sedute mentre in queste ultimissime giornate Pozzuoli e Mugnano di Napoli l’hanno approvata unendosi a quelli che lo hanno fatto nelle settimane scorse inviandola al Consiglio Regionale: Bracigliano, Avellino, Grottolella, Castelnuovo Cilento, Summonte, Torchiara, Fontanarosa, San Paolo Bel Sito, Marano, Roccapiemonte, Pozzuoli, in rappresentanza di oltre 300.000 cittadini campani.

L’ombra della proposta della Giunta Regionale

Tuttavia, la Giunta Regionale ha approvato un testo alternativo di proposta di legge in materia urbanistica e di governo del territorio. Un testo che, secondo le associazioni promotrici di Rigenera, è in netta contraddizione con gli obiettivi di tutela del suolo e lotta ai cambiamenti climatici.

Un appello al confronto democratico

Le associazioni di Rigenera lanciano un appello al Consiglio Regionale per aprire un confronto democratico e trasparente sulla questione. Chiedono che la proposta Rigenera, con il suo Titolo II dedicato alla tutela del territorio, sia acquisita agli atti del Consiglio.

L’invito a una discussione unificata

Insieme alla proposta Rigenera, il Consiglio Regionale dovrebbe acquisire anche la proposta elaborata da un tavolo di associazioni che si sono occupate della materia urbanistica e del governo del territorio. L’obiettivo è quello di avviare una discussione unificata che tenga conto delle diverse proposte e delle esigenze del territorio campano.

La mobilitazione continua: 16 maggio a Napoli

L’impegno delle associazioni promotrici di Rigenera non si ferma qui. Il 16 maggio si terrà a Napoli una giornata di mobilitazione con la consegna delle firme al Consiglio Regionale e un’assemblea pubblica. Un’occasione per rilanciare la richiesta di un confronto aperto e democratico e per riaffermare l’urgente necessità di una svolta ecologica per la Campania.

s
TAG:campaniarigenera campania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ospedale Vallo

Malore in ufficio: muore dopo una settimana commercialista di Atena Lucana

L'episodio una settimana fa. L'uomo colto da un improvviso malore era caduto…

Maremmano morto

Spari nella notte a Torchiara, cane ucciso: «strappato un pezzo della nostra famiglia»

Un pastore maremmano di proprietà di una famiglia di allevatori ucciso a…

Stazione di Battipaglia

Potenziamento Linea Battipaglia-Potenza: conclusi i lavori

Conclusi gli interventi infrastrutturali di RFI sulla tratta Battipaglia-Potenza. Lavori mirati ad…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.