Attualità

Diatriba tra chirurghi e infermieri di ortopedia del «Curto», duro documento del Nursind Salerno

Anche il Nursind Salerno, con il segretario territoriale Biagio Tomasco, esprime la propria posizione in merito alla diatriba venutasi a creare al “Curto” di Polla tra alcuni medici di Chirurgia e gli infermieri di ortopedia

Federica Pistone

14 Febbraio 2023

Biagio Tomasco

Anche il Nursind Salerno, con il segretario territoriale Biagio Tomasco, esprime la propria posizione in merito alla diatriba venutasi a creare al “Curto” di Polla tra alcuni medici di Chirurgia e gli infermieri di ortopedia.

Il documento dei medici

I medici in un documento avevano rimarcato che «i medici di chirurgia prestano servizio come medici divisionali, e non interdivisionali”, ed avevano ammonito gli infermieri del reparto di Ortopedia annunciando che “attiveranno i provvedimenti del caso nei loro confronti se saranno chiamati per redigere cartelle cliniche, controllo dell’ emocromo, cefalea e ipertensione di pazienti ricoverati nel loro reparto».

Tutto nasce dal problema relativo alle guardie interdivisionali che i medici di chirurgia, sottolineano, non sono tenuti a ricoprire. Tomasco, nel documento, inviato peraltro, a vertici dell’Asl, Ordine dei medici, Opi, prefetto di Salerno e Procura di Lagonegro sottolinea duramente che i “chirurghi hanno deliberatamente e scientemente scavalcato la linea gerarchica , violando in tal modo quanto disposto dal codice comportamentale».

Le dichiarazioni di Tomasco

“La pretesa “ammonizione” e l’intimidazione per cui “attiveranno provvedimenti“, aggiunge Biagio Tomasco, da parte dei chirurghi nei confronti degli infermieri dell’Ortopedia, oltre a rappresentare una minaccia verso altri lavoratori, di cui preghiamo l’Opi di Salerno di valutarne la portata e gli effetti nei confronti della professione, risulta essere priva di efficacia in quanto gli stessi non solo non rivestono ruoli di subordinazione con i chirurghi, afferenti ad un’altra Unità operativa, ma al contrario minano nel profondo il rispetto istituzionale che dovrebbe vigere tra tutti gli appartenenti alle professioni sanitarie, contribuendo alla creazione di un distress organizzativo che in ultima analisi si riflette sulla mancata assistenza al paziente”.

Tomasco prende le difese degli infermieri, aggiungendo infatti nel documento, “gli infermieri dell’ortopedia di Polla, con la loro richiesta di intervento, altro non hanno fatto che garantire ai pazienti il massimo dell’assistenza. Bene hanno fatto e faranno gli infermieri a richiamare i chirurghi, qualora sia necessario, a prestare la loro opera nell’interesse dei pazienti”.

Tomasco aggiunge che la questione relativa alle guardie interdivisionali debba essere risolta unicamente dal direttore sanitario del presidio ospedaliero e non “altri in base alle loro convinzioni personali”.

Dal Nursind solidarietà agli infermieri dell’ospedale di Polla

Il documento del segretario del Nursind termina con la richiesta ai destinatari della nota sindacale a valutare, ognuno per la sua competenza, a valutare il comportamento tenuto in questa occasione da parte dei dirigenti medici della Chirurgia di Polla, tra l’altro fortemente intimidatorio nei confronti di chi altro non ha fatto che assistere nel migliore dei modi i pazienti loro affidati, rimarcando che tale comportamento debba essere lodato anziché mortificato.

Come sindacato, infine, esprimiamo solidarietà e vicinanza agli infermieri della Ortopedia di Polla che con il loro comportamento hanno dimostrato attaccamento ai valori della professione e professionalità verso l’utenza”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Torna alla home