Attualità

Demolizione e Ricostruzione dell’Istituto Comprensivo “Agropoli-San Marco”: al via iter progettuale

Comune avvia programma di interventi per la scuola Scudiero. Consentiranno anche l'ampliamento e l'adeguamento dell'istituto

Ernesto Rocco

15 Luglio 2023

Scuola Scudiero

La giunta Mutalipassi approva il progetto per la demolizione e ricostruzione dell’edificio scolastico che ospita l’Istituto Comprensivo “Agropoli-San Marco”. L’importo previsto per l’opera ammonta a circa 10 milioni di euro. L’Amministrazione Comunale di Agropoli ha deciso di avviare un complessivo programma di edilizia scolastica comunale. Questo programma prevede l’adeguamento delle strutture esistenti, la demolizione e ricostruzione, l’ampliamento e la costruzione di nuovi edifici scolastici. L’obiettivo è migliorare l’offerta formativa e adeguarsi alle necessità della popolazione.

“Scuola Viva in cantiere”: il parco progetti regionale di edilizia scolastica

La Regione Campania ha istituito il parco progetti regionale di edilizia scolastica chiamato “Scuola Viva in cantiere”. Questo parco progetti mira a consentire una programmazione integrata, unitaria e complementare nel settore dell’edilizia scolastica, sfruttando le diverse fonti di finanziamento disponibili a livello regionale, nazionale e comunitario.

L’obiettivo principale: la messa a norma degli edifici scolastici

Lo strumento “Scuola Viva in cantiere” ha come obiettivo principale la messa a norma degli edifici scolastici esistenti nel territorio regionale. Questo viene realizzato attraverso l’attuazione di interventi integrati che prendono in considerazione le risorse finanziarie provenienti dalla programmazione unitaria regionale di fonte regionale, nazionale e comunitaria.

Lavori di demolizione e ricostruzione per l’Istituto Comprensivo

All’interno del programma triennale dei lavori pubblici del Comune di Agropoli, è prevista la realizzazione dei lavori di demolizione e ricostruzione dell’Istituto Comprensivo “Agropoli-San Marco”. Questi lavori comprendono anche l’ampliamento e l’adeguamento funzionale dell’istituto, al fine di garantire uno spazio educativo adeguato alle esigenze degli studenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Torna alla home