Attualità

“Delusione e frustrazione all’ospedale di Oliveto Citra: la situazione peggiora”

Fials denuncia, “Il personale è in difficoltà, serve un intervento urgente da parte delle autorità”

Redazione Infocilento

3 Marzo 2025

Ospedale Oliveto Citra

“L’incontro con la direzione sanitaria e amministrativa dell’ospedale di Oliveto Citra, che avrebbe dovuto rappresentare un’occasione di confronto e risoluzione delle problematiche da tempo segnalate, si è rivelato una delusione totale”. È quanto sostengono dalla Fials aggiungendo che “Ancora una volta, le promesse di intervento si sono rivelate vane, mentre la situazione nel reparto di medicina continua a peggiorare drasticamente”.

Le criticità

Ma quali sono le criticità? Secondo il sindacato il personale sanitario si trova a dover affrontare un carico di lavoro ormai insostenibile, aggravato dalla cronica carenza di personale. Due unità infermieristiche sono attualmente assenti, senza che vi siano state adeguate sostituzioni, mentre la situazione per gli operatori socio-sanitari è ancora più drammatica. L’assenza di figure di supporto e la mancata ridistribuzione delle risorse stanno mettendo in ginocchio il reparto, con un aumento vertiginoso dello stress e delle ore di straordinario per chi è rimasto a garantire l’assistenza ai pazienti.

Il commento

“È inaccettabile che il reparto di medicina, uno dei più esposti al flusso di pazienti, venga costantemente trascurato. Non possiamo più tollerare questa disparità di trattamento e l’indifferenza della direzione sanitaria”, dichiarano Stefano Marzullo e Alessandra Pintus, sindacalisti della Fials. “Abbiamo denunciato più volte questa situazione e abbiamo chiesto soluzioni concrete, ma nulla è stato fatto. Oggi il personale è esausto e demoralizzato, mentre i pazienti rischiano di non ricevere l’assistenza adeguata”.

Le richieste

Di fronte a questo scenario, la Fials chiede un intervento urgente da parte delle istituzioni competenti. Serve immediatamente un piano straordinario di assunzioni e reintegrazione del personale per far fronte alle emergenze del reparto di medicina. Non è più possibile aspettare: è necessario distribuire equamente le risorse tra i reparti e garantire condizioni di lavoro dignitose agli operatori sanitari.

“La salute dei cittadini e la tutela del personale devono essere una priorità. Continueremo a denunciare questa situazione finché non verranno prese misure concrete per risolverla”, concludono Marzullo e Pintus.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Torna alla home