A margine della presentazione della rassegna “Musica d’Artista”, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, è intervenuto con dichiarazioni che definiscono la rotta in vista delle prossime elezioni regionali. Interrogato in merito all’eventuale candidatura di Edmondo Cirielli, viceministro degli Esteri per il centrodestra, De Luca ha replicato in maniera laconica e tagliente: «Sono commosso».
L’eredità di governo: da “palude burocratica” a regione efficiente
De Luca si è poi concentrato sull’orgogliosa difesa del suo operato, delineando un netto spartiacque tra lo stato della Regione prima e dopo la sua amministrazione. Il presidente ha affermato che il suo successore troverà «un’altra Campania rispetto a quella che ho trovato io». La Regione, ha ricordato De Luca, era in precedenza una «palude burocratica che è diventata, oggi, una delle regioni più efficienti d’Italia».
L’elenco delle criticità superate è stato esposto con dovizia di particolari: la Campania risultava «ultima nella sanità, era ancora commissariata, ultima nella griglia Lea», era gravata da aziende di trasporto pubblico in grave difficoltà economica – a partire dalla Circumvesuviana – e doveva far fronte a una sanzione europea di «120mila euro al giorno […] per disastro ambientale».
Il governatore ha però sottolineato che la svolta cruciale è di natura politica e amministrativa: «Soprattutto era una Regione nella quale non era stata compiuta la rivoluzione democratica che abbiamo fatto noi: trasparenza, efficienza amministrativa, sburocratizzazione e nessuna porcheria clientelare». Questo risultato, per De Luca, rappresenta «davvero un miracolo» in Campania.
L’avviso al centrosinistra sul programma futuro
L’eredità di governo deve, nelle intenzioni del presidente, costituire la base imprescindibile per il futuro. De Luca ha dettato la linea al centrosinistra, il quale starebbe lavorando al programma elettorale «con molta fatica e, per quello che mi risulta, con molta approssimazione».
Il presidente ha lanciato un avviso inequivocabile: «Il programma è fondamentalmente quello del governo regionale attuale, non c’è molto altro da vendere e da spendere». Ha inoltre specificato che, in sede di verifica, «non saranno tollerati ideologismi e stupidaggini».
La priorità assoluta per la prossima fase è il completamento della rete ospedaliera, un piano “immenso” che prevede la realizzazione di «dieci nuovi grandi ospedali».
Le sfide economiche e la richiesta al governo nazionale
Guardando al futuro, il presidente ha espresso preoccupazioni legate alla disponibilità di risorse, in particolare con la fine dei fondi del Pnrr e la riduzione di quelli di coesione.
La sfida maggiore sarà rappresentata dal «problema del lavoro e degli investimenti per creare lavoro», un fronte su cui De Luca ha rimarcato che «molto dipende dal governo nazionale». La strategia enunciata dal governatore è univoca: «Dobbiamo davvero essere in grado di investire fino all’ultimo euro disponibile per aprire i cantieri e creare lavoro».
Io lo sarei per Fico
Luigi Arnone di Fico ha detto altro:” Che il Signore lo abbia in gloria”
Angela Freda 🤣🤣🤣
Non riesce a parlare male del Fico è sparla di Cirielli, uno puzza e l’altro fete…
Ma vate corca, parli pure. Hai rovinato la sanita’ campana. Ringrazia il covid se hai vinto la scorsa tornata, grazie ai tuoi show
Nico Pradis spiega come può aver rovinato la sanità uno che l’ha ereditata commissariata e adesso invece non lo è più. O vi fate roba seria prima di postare o siete assolutamente ignoranti o parlate per sentito dire
Luigi Buffo se parliamo di ignoranza, lei fotte a parecchi. Sono 10 anni di governo campano per il suo amico De Luca. Quanto ci mette a risanarla sta sanita’, 80anni? Fatte no bagno che meglio
Nico Pradis in 10 anni l’ha risanata anche se ha avuto meno soldi rispetto alle altre regioni (per quantità di popolazione), per quanto riguarda me… per competenza, conoscenza e cultura sono pronto a sfidarla quanto e dove vuole. “Fatte no bagno” tradisce le sue origini avellinesi🤣🤣🤣oppure non sa scrivere il dialetto
Che uomo!!!!
Il candidato del centrodestra sfrutterà i votanti di De Luca
Tiriamo le Somme in 10Anni di Pappa e Ciccia con tutti , ora si Lamenta perché non prende la Percentuale della Torta 🥮 solo salame e Salsiccia .
Vincenzo Ascolese ha mangiato troppo troppo e ha preso x culo tutti tranne che non lo ha votatato
Carmine Fariello Gentile CARMINE , il Nonno può fare il Sindaco con i Pescatori da Come Tratta il Prossimo con quelle Teatrate di Totò che non fanno più Ridere I Polli .
Vincenzo Ascolese se da sta solo a casa e basta
Finita la giostra altro giro altra corsa
Salutami l ASSESSORE ALLA SANITA mettiti al fresco sotto la pianta di FICO l imbecille del PD detto da te , e tuo figlio e’ l EREDE , sta a buone mani la comanda lui
Ti devi commuovere x fico secco dopo che ti sputtanato dicendo che prendi il 15cento
Per forza si deve commuovere!
Dopo averne dette di cotte e di crude sul M5S ora deve digerire il Fico, i Ficoni, e i Fioroni
Pina Longo non avete capito nulla De Luca i suoi voti non li regala se vince Fico dovrà solo fare il burattino di De Luca e figlio non altro comunque per uno che non ha mai lavorato si prenderà un ottimo stipendio ..
Antonello Greco anche questo è vero!
Ma che fine per chi voleva aprire le scatolette di tonno🥴🥴
Antonello Greco adesso la Campania è in bilico.
Pina Longo non credo perché le ragnatele di voti che s’è fatto De Luca non lo immagini neppure ha tutti i suoi uomini fidati un posto autorevoli che portano voti assai…il destra non ha nulla in Campania i sindaci di città e paese quasi tutti di De Luca quindi il gioco è già fatto e concluso tanto Cirielli pure se perde tornerà a fare il vice ministro quindi lui non perderà nulla..
Antonello Greco anche se De Luca continuerà a manovrare e a tirare i fili mi dispiace perché la Campania meriterebbe persone migliori di Fico.
Non conosco Cirielli, né cosa ha fatto , ma certamente lo vedo meglio come governatore rispetto a Fico
Pina Longo allora non hai capito Fico dovrà solo prendersi un ottimo stipendio stop lui non deciderà mai nulla dovrà ubbidire a Vincenzo De Luca e figlio altrimenti lo faranno decadere subito tu immagina Fico mai lavorato che fa perderebbe tanti soldi al mese non lo farà mai quindi deve fare il burattino di De Luca stop
Antonello Greco questo lo avevo capito, ma spero che i Campani possano avere il coraggio di liberarsi dal potere tossico di De Luca
Pina Longo non vuoi capire ora ti dico De Luca che ammiro ma mai votato,sono 30 anni che fa politica attiva sul territorio prima a Salerno e per tutta la casta provincia poi da 10anni su tutta la Campania mettendo uomini suoi a posti di comando quindi qlgrandi portatori di voto poi se ha fatto bene o male non giudico ma politicamente è stato bravo la domanda è cosa ha fatto in anni il cdx in Campania nulla
Antonello Greco hai ragione, ma quale ricaduta in positivo per la Campania hanno avuto i 30 anni di governo di De Luca.
Sono di Battipaglia anche se vivo da molti anni in Basilicata e ci torno ogni 15 giorni e ti posso assicurare che Battipaglia rispecchia la decadenza di questa regione.
La litoranea che va da Pontecagnano a Paestum poteva essere valorizzata invece di renderla squallida e pericolosa.
In 30 anni non hanno mai pensato ad alleggerire il traffico tra le uscite dell’ autostrada e il Cilento e ancora oggi la statale è una strada difficile e pericolosa.
Certo De Luca ha valorizzato Salerno ma la Campania rimane la regione con il più basso reddito pro capite.
Comunque staremo a vedere.
Buona serata
Vedrai i voti quando usciranno
Pina Longo io mi aspetto che se ne impaccano almeno 50 al giorno prima delle elezioni per loro UMILIAZIONI RECIPROCHE, quante se ne hanno dette non si vergognano nemmeno sanno dire solo fascisti hanno imparato anche al gatto a dirlo . gente ROGNOSA E CAROGNE . LA POLITICA NON C ‘ENTRA NE IL COLORE NE IL DISEGNO DEL SIMBOLO sono persone LOSCHE senza DIGNITA’ cavano gli occhi anche alla madre purche ‘ hanno il potere e qualcosa in SACCOCCIA . PERO’ I LADRI SONO I ( FASCISTI)