Attualità

Dal Ministero della Cultura fondi per la Certosa di San Lorenzo di Padula e Paestum | VIDEO

Serviranno per il restyling del Chiostro Grande della Certosa e per il restauro della cinta muraria di Paestum

Emiddio Mazza

5 Agosto 2024

Certosa di San Lorenzo a Padula

Buone notizie per i siti culturali del Cilento e Vallo di Diano. Dal Ministero della Cultura arrivano fondi per la Certosa di San Lorenzo e il Parco Archeologico di Paestum. Per quanto riguarda Padula il finanziamento è relativo al Chiostro Grande della Certosa di San Lorenzo, il più grande al mondo. Previsto uno stanziamento di 4 milioni di euro che permetteranno di completare i restauri già avviati, con un focus particolare sugli affreschi della loggia, opere di grande valore storico e artistico. Saranno inoltre riaperte le celle che ospitavano le opere d’arte contemporanea realizzate in occasione della mostra “Le opere e i giorni” curata da Achille Bonito Oliva.

Un nuovo percorso di visita per la Certosa di Padula

La Certosa di San Lorenzo si aprirà ai visitatori con un nuovo percorso espositivo, più coinvolgente e interattivo. Saranno valorizzati gli spazi esterni, come il parco, e saranno implementati strumenti digitali per favorire l’accessibilità cognitiva. L’obiettivo è quello di creare un’esperienza immersiva che permetta ai visitatori di apprezzare appieno la bellezza e la storia di questo luogo straordinario.

Paestum: un altro importante investimento

Non solo la Certosa di San Lorenzo, anche il Parco Archeologico di Paestum beneficerà di un importante investimento. Grazie a uno stanziamento di 10 milioni di euro, sarà possibile realizzare opere di restauro e valorizzazione della cinta muraria, uno dei circuiti murari meglio conservati dell’antichità. Il progetto prevede la ricostruzione di tratti mancanti delle mura, la rimozione della vegetazione infestante e la creazione di un nuovo percorso di visita che permetterà ai visitatori di ammirare la città antica da una prospettiva inedita.

Questi interventi di restauro e valorizzazione rappresentano un investimento importante per il futuro del patrimonio culturale campano. Come ha sottolineato il ministro Gennaro Sangiuliano, l’obiettivo è quello di aumentare l’offerta culturale della regione, riportando a splendore siti di straordinario valore storico e artistico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

Torna alla home