
Dalla terra del Cilento, culla di tradizione e ingegno italiano, arriva a Milano una ventata di pura innovazione. È la storia di E-Power Italia, un’azienda nata tra le colline campane e ormai simbolo dell’eccellenza tecnologica del Sud, pronta a stupire il mondo all’EICMA 2025, il Salone Internazionale del Ciclo e Motociclo che si terrà alla Fiera di Milano dal 4 al 9 novembre 2025.
L’azienda presenterà in anteprima assoluta il suo nuovo capolavoro: “MOOSTER”, uno scooter elettrico L3, equivalente a un 125 a combustione, che promette di ridefinire gli standard della mobilità urbana.
Un progetto visionario, oltre un anno di sviluppo, di test e di perfezionamento, che unisce estetica, potenza e tecnologia in un equilibrio sorprendente. Il motore da 5 kW e la batteria con oltre 120 km di autonomia reale ne fanno uno dei modelli più performanti della categoria. Ma non è solo questione di numeri: Mooster è leggerezza e design, con linee compatte e moderne che richiamano i grandi classici italiani reinterpretati in chiave futuristica.
Tra le innovazioni che fanno parlare di sé, spicca una marmitta audio brevettata, capace di restituire il piacere sonoro del motore tradizionale, ma in chiave digitale, grazie a un impianto audio integrato nel carter tubolare. Una trovata unica al mondo, che trasforma l’esperienza di guida in qualcosa di emozionale, unendo la nostalgia dei motori di ieri al silenzio sostenibile dell’elettrico.
Il cruscotto, un display LCD di ultima generazione con sistema CarPlay integrato, compatibile sia con Android che con iOS, completa un equipaggiamento da prima classe, mentre la ricarica rapida Type 2 porta la batteria al 100% in poco più di un’ora.
“Mooster non è solo uno scooter è il simbolo di un Sud che innova, crea e compete con i grandi marchi internazionali. Siamo orgogliosi di rappresentare il Cilento in una fiera mondiale come l’EICMA: portiamo con noi l’artigianalità, la passione e la capacità di reinventare la mobilità in chiave italiana”.
Il Padiglione 5 – Stand T6 sarà il cuore pulsante di questa rivoluzione: uno stand che, Ruben Abbate, il titolare di E-Power Italia, promette sarà “un’esperienza immersiva” dedicata al futuro elettrico, tra design, musica e tecnologia.
Con Mooster, il marchio cilentano entra di diritto tra le realtà più interessanti del panorama e-mobility europeo. Una storia che parla di genio, coraggio e visione, e che – come spesso accade in Italia – nasce lontano dai grandi centri industriali, ma con lo stesso spirito che ha fatto grande il Made in Italy nel mondo.
Dal Cilento a Milano, passando per l’energia pulita e la passione per le due ruote: E-Power Italia si prepara a scrivere una nuova pagina nella storia della mobilità.