InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Da Castelcivita l’appello: “Necessario creare nuovi modelli di sviluppo”
Condividi
Notifiche Mostra di più
Aa
InfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Alburni

Da Castelcivita l’appello: “Necessario creare nuovi modelli di sviluppo”

Di Katiuscia Stio 2 mesi fa
Franco Picarone
Condividi

Il vicepresidente nazionale di Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione, e il Presidente dell’associazione Sviluppo, Agricoltura e Progresso, Daniele Petrone, hanno lanciato un allarme sulla necessità di creare nuovi modelli di sviluppo sostenibile per salvare il comparto agroalimentare, tutelare la salubrità del pianeta e ridurre il divario sociale ed economico tra i territori. L’allarme è stato lanciato in un convegno organizzato dall’AIC Salerno e da Confagricoltura Salerno, in collaborazione con le associazioni Turismosele, Cesit e Sviluppo Agricoltura e Progresso, presso la sala delle manifestazioni a Castelcivita.

Partecipanti al convegno e territori interessati

Al convegno hanno partecipato il sindaco di Castelcivita, Antonio Forziati, esperti del Gal Sentieri del Buon Vivere, dell’Aic Salerno, consulenti esperti sulla Pac e i Psr, il consigliere regionale e Presidente della Commissione Aree Interne, Michele Cammarano, e il Presidente della Commissione Bilancio della Regione Campania, Francesco Picarone. Il convegno ha trattato temi come la politica agricola comune, lo sviluppo del turismo agroalimentare e i riflessi del comparto sulle economie dei paesi siti nelle aree interne del salernitano.

Ruolo del comparto agroalimentare nell’economia del Mezzogiorno

Scaglione e Petrone hanno sottolineato che le aziende agricole e quelle agroalimentari rappresentano la spina dorsale dell’economia del Mezzogiorno, in termini economici, sociali e ambientali. Nonostante lo spopolamento in costante crescita, i territori dell’entroterra racchiudono il 92% delle produzioni tipiche nazionali, come ha rimarcato il presidente della Commissione Aree Interne della Regione Campania, Michele Cammarano.

Politiche e normative a sostegno del comparto agricolo

Scaglione e Petrone hanno spiegato che è necessario estendere l’applicazione delle normative nazionali che interessano il comparto agroalimentare anche sul territorio campano attraverso la realizzazione di leggi regionali ad hoc. Inoltre, il consigliere regionale Michele Cammarano ha annunciato la realizzazione di un piano olivicolo regionale e una legge a tutela delle api per il comparto agricolo campano.

Il presidente della Commissione Bilancio della Regione Campania, Francesco Picarone, ha sottolineato l’importanza degli indirizzi forniti dalla nuova Politica Agricola Comune per un nuovo modello di sviluppo agricolo sostenibile, equo e attento ai territori, che ha come obiettivo quello di realizzare una vera e propria riconversione in termini di tutela della biodiversità, ponendo dei limiti all’agricoltura intensiva.

Nuovi modelli di sviluppo sostenibile che però, potrebbero essere messi in pericolo secondo Picarone, anche dall’approvazione del disegno di legge sull’Autonomia Differenziata. “È una riforma che rischia di mettere in serio pericolo il Mezzogiorno e le Aree Interne – ha detto. – L’Autonomia Differenziata – ha aggiunto Picarone – creerà un divario insanabile tra il Nord Italia che avendo migliori residui fiscali, avrà a disposizione maggiori servizi efficienti, quali scuola, sanità, servizi pubblici, e il Sud dove servizi pubblici invece, saranno sempre più impoveriti, mettendo così a rischio anche la sopravvivenza delle aree interne”. 

TAG: alburni, Castelcivita
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Condividi
Articolo precedente Mario Scarpitta Strada del Mingardo, ok alla ripresa dei lavori. C’è l’ordinanza
Articolo Successivo Fratelli d'Italia Agropoli Agropoli, Fratelli d’Italia verso il congresso: «Puntiamo a costruire nuove classe dirigente»
Ad image
Ad image
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco – Caporedattore e responsabile Tg: Raffaella Giaccio – Caposervizi: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.