• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

D.I.A. di Salerno esegue decreto di confisca per oltre 2 milioni di euro

La Direzione Investigativa Antimafia Sezione di Salerno ha eseguito oggi un decreto di confisca. Leggi l'articolo

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 8 Maggio 2023
Condividi
Carabinieri

La Direzione Investigativa Antimafia – Sezione di Salerno ha eseguito oggi un decreto di confisca emesso dalla Sezione Riesame e Misure di Prevenzione del Tribunale di Salerno. Il provvedimento riguarda beni immobili per un valore superiore a 2 milioni di euro, riconducibili a C. M., attualmente detenuto per numerosi reati tra cui omicidio pluriaggravato continuato, associazione di stampo camorristico, usura, estorsione ed altro.

Attività investigativa per la ricostruzione del profilo di pericolosità sociale

L’esecuzione del decreto rappresenta il culmine di un’attività investigativa svolta dalla Sezione D.I.A. di Salerno. L’obiettivo era la ricostruzione del profilo di pericolosità sociale di C. M. e l’individuazione di svariati beni immobili ed altre proprietà riconducibili allo stesso. Le indagini patrimoniali hanno evidenziato una sproporzione tra il patrimonio e la capacità reddituale del prevenuto e dei suoi familiari.

Confisca di beni e somme di denaro

Il Tribunale Sezione Riesame e Misure di Prevenzione di Salerno ha accertato la pericolosità sociale qualificata di M., in virtù delle numerose condanne passate in giudicato per gravissimi reati e dell’appartenenza al clan camorristico “Tempesta”. Pertanto, ha disposto la misura di prevenzione di carattere patrimoniale della confisca. Il provvedimento ha colpito svariati beni immobili, tra cui un complesso immobiliare (Parco Concetta) costituito da alcuni appartamenti, garage ed aree non edificate ubicate in Angri, ed altra proprietà immobiliare (Villa Concetta) ubicata nel Comune di Sant’Egidio del Monte Albino. È stata inoltre disposta la confisca per equivalente della somma di circa 160.000 euro.

Attività dissimulatorie

L’iniziativa di prevenzione assume un particolare valore ove si considerino le attività dissimulatorie poste per anni in atto dal proposto al fine di sottrarsi alla celebrazione dei numerosi processi ai quali avrebbe dovuto essere sottoposto a partire dalla fine degli anni ‘90: in sintesi, il pregiudicato ha simulato per anni l’esistenza di una patologia con conseguente grave quadro di deterioramento cognitivo, peraltro convalidato da numerose consulenze e perizie medico-legali e psichiatriche, tale da fargli ottenere il riconoscimento di uno stato di incapacità processuale che ha determinato per anni il rinvio dei numerosi processi pendenti a suo carico in fase dibattimentale per gravissimi reati. Le risultanze di indagini svolte dalla Procura della Repubblica di Nocera Inferiore nel periodo di detta riconosciuta condizione di incapacità processuale, opportunamente sottoposte a1 vaglio di un consulente tecnico medico psichiatra, consentivano di smentire in radice l’esistenza della lamentata patologia invalidante, incompatibile con le coeve attività criminali inconfutabilmente poste in atto da M., rendendo così possibile la ripresa dei dìbattimenti a lungo sospesi.

Da quel momento, si sono succedute a carico del prevenuto numerose sentenze di condanna per gravissimi reati. Né i lunghi periodi di stasi processuale né il tempo trascorso rispetto ai reati commessi hanno impedito agli inquirenti di ricostruire in maniera puntuale il patrimonio di cui il proposto poteva disporre e la sua provenienza illecita, desunta dal doppio requisito della pericolosità sociale e dell’incapacità reddituale. Sulla base dei richiamati presupposti, il Tribunale di Salerno ha quindi emesso decreto di confisca che ha colpito svariati beni immobili, tra cui un complesso immobiliare {Parco Concetta), costituito da alcuni appartamenti, garage ed aree non edificate ubicate in Angri ed altra proprietà immobiliare Villa Concetta C) ubicata nel Comune di Sant’Egidio del Monte Albino. E’ stata altresì disposta la confisca per equivalente della somma di circa 160.000 euro.

s
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino

Un appuntamento per ricordare Mimì Caprino, storico fondatore del centro

Sponsored by
Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino
premio primula d'oro, targa ai vincitori

Premio Primula d’Oro: ultime due settimane per votare i candidati alla nomination

Il 9 novembre si chiude la prima fase delle votazioni del premio…

Caggiano Ens

Caggiano celebra i 75 anni della sezione ENS. Anche la messa con traduzione in Lingua dei Segni

Una giornata di inclusione e condivisione per celebrare la sezione ENS

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.