Valle dell'Angelo - @naturephotopassion
Il Festival di Cucina Clandestina è un appuntamento imperdibile per gli amanti della cucina tradizionale italiana, quella autentica e casalinga che rappresenta un autentico ritorno alle radici gastronomiche. Organizzato con passione dall’Associazione culturale VOJTO, questo festival si è affermato come un evento culinario di rilievo che si tiene da ben dieci anni nel comune più piccolo della Campania, Valle dell’Angelo, nei giorni 11, 12 e 13 di agosto.
Situato nella regione del Cilento, uno dei luoghi più ricchi di tradizioni enogastronomiche in Italia, il festival Cucina Clandestina è un omaggio alla biodiversità culinaria, alle ricette tramandate di generazione in generazione e ai sapori genuini.
Il nucleo pulsante di Cucina Clandestina risiede a Valle dell’Angelo, grazie alla visione e all’impegno di Alì e Carmela Coccaro. Questa coppia, rispettivamente patron e cuoca dell’Osteria La Piazzetta. Nel corso degli anni, il piccolo paese, abitato da una comunità di poco più di cento persone, si è trasformato durante il mese di agosto, accogliendo migliaia di appassionati di cucina che si riuniscono per celebrare il festival Cucina Clandestina.
Le tre giornate di Cucina Clandestina sono un tripudio di sapori autentici e di musica live che riempiono l’atmosfera di Piazza Canonico Iannuzzi.