Cilento

Cucina Clandestina: celebrando la tradizione culinaria italiana nel cuore del Cilento

In un angolo suggestivo del Cilento, Cucina Clandestina riunisce appassionati di cucina e amanti della tradizione

Katiuscia Stio

9 Agosto 2023

Valle dell'Angelo panorama

Il Festival di Cucina Clandestina è un appuntamento imperdibile per gli amanti della cucina tradizionale italiana, quella autentica e casalinga che rappresenta un autentico ritorno alle radici gastronomiche. Organizzato con passione dall’Associazione culturale VOJTO, questo festival si è affermato come un evento culinario di rilievo che si tiene da ben dieci anni nel comune più piccolo della Campania, Valle dell’Angelo, nei giorni 11, 12 e 13 di agosto.

La Tradizione Culinaria del Cilento: Un Tesoro da Scoprire

Situato nella regione del Cilento, uno dei luoghi più ricchi di tradizioni enogastronomiche in Italia, il festival Cucina Clandestina è un omaggio alla biodiversità culinaria, alle ricette tramandate di generazione in generazione e ai sapori genuini.

L’Origine di Cucina Clandestina

Il nucleo pulsante di Cucina Clandestina risiede a Valle dell’Angelo, grazie alla visione e all’impegno di Alì e Carmela Coccaro. Questa coppia, rispettivamente patron e cuoca dell’Osteria La Piazzetta. Nel corso degli anni, il piccolo paese, abitato da una comunità di poco più di cento persone, si è trasformato durante il mese di agosto, accogliendo migliaia di appassionati di cucina che si riuniscono per celebrare il festival Cucina Clandestina.

Tre Giornate di Sapori e Musica “Clandestina”

Le tre giornate di Cucina Clandestina sono un tripudio di sapori autentici e di musica live che riempiono l’atmosfera di Piazza Canonico Iannuzzi.

  • 11 Agosto: Radio Acustica Quartet La festa prende il via con il coinvolgente concerto dei Radio Acustica Quartet, una performance musicale che si fonde splendidamente con l’atmosfera conviviale del festival.
  • 12 Agosto: Stragatti La seconda giornata si anima con la musica degli Stragatti, regalando momenti di gioia e ritmo che si intrecciano con i profumi e i gusti della tradizione culinaria italiana.
  • 13 Agosto: Angelo Loia Quartet Il festival giunge al culmine con il concerto dell’Angelo Loia Quartet, una performance che incanta gli animi dei presenti, rendendo il Cucina Clandestina un’esperienza completa per tutti i sensi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Torna alla home