Approfondimenti

Crocchette per cani attivi: come supportare l’energia e la resistenza

Redazione Infocilento

30 Aprile 2025

Crocchetto femmina

I cani che praticano sport o svolgono attività fisica intensa necessitano di un’alimentazione specifica. Le crocchette Farmina per cani sono progettate in ottica di fornire un apporto nutrizionale equilibrato, ricco di proteine e grassi di alta qualità. Non a caso, le crocchette sono formulate per garantire energia e resistenza, elementi essenziali nel sostenere il metabolismo di animali con uno stile di vita dinamico. Proprio come il nostro!

Grazie alla loro composizione, le crocchette Farmina per cani felici favoriscono il recupero dopo l’attività fisica e contribuiscono a mantenere una massa muscolare sana. Nondimeno, è giusto sottolineare che l’uso di ingredienti selezionati e naturali assicura che i cani ricevano tutti i nutrienti necessari per affrontare le sfide quotidiane. Con il consenso del veterinario, si offre al proprio amico a quattro zampe un’alimentazione a lui congeniale nel promuovere vitalità e benessere.

Crocchette Farmina per cani: un surplus di proteine e grassi

Nel contesto della nutrizione canina per cani attivi, l’integrazione di proteine di alta qualità e lipidi nel regime alimentare delle crocchette ottimizza le performance fisiche e il benessere complessivo dell’animale. Le proteine, costituenti essenziali del tessuto muscolare, sono implicate in processi biologici primari, i quali la sintesi proteica e il recupero post-esercizio.

La loro assunzione adeguata promuove l’ipertrofia muscolare e ad ampio spettro contribuisce anche a un ripristino efficace delle riserve energetiche esaurite durante l’attività fisica. Pertanto, la selezione di fonti proteiche di elevato valore biologico, come carni magre e pesce, garantisce una disponibilità ottimale di aminoacidi essenziali.

E per quanto riguarda i grassi? Rappresentano una fonte calorica densa e forniscono un rilascio prolungato di energia, tanto da diventare indispensabili nel sostenere l’attività fisica a lungo termine. In particolare, l’assunzione bilanciata di acidi grassi insaturi favorisce i processi metabolici coinvolti, così da migliorare la resistenza e ridurre l’insorgenza di affaticamento. L’interazione sinergica tra proteine e grassi sostiene l’ottimizzazione delle prestazioni fisiche creando un substrato nutrizionale che promuove la salute sistemica dell’animale.

I micronutrienti: elementi essenziali per il benessere canino

L’analisi dei micronutrienti essenziali nei cani rivela un panorama intricato e multidimensionale, in cui vitamine e minerali come la vitamina E, lo zinco e il selenio emergono come attori protagonisti nella salvaguardia dell’integrità cellulare attraverso meccanismi di difesa antiossidante. I composti bioattivi mitigano gli effetti deleteri dello stress ossidativo, ed evitano la compromissione della funzionalità cellulare e l’insorgenza di malattie degenerative.

La vitamina E esercita un’azione protettiva sulla membrana cellulare, mentre lo zinco e il selenio fungono da cofattori enzimatici per mantenere intatta la salute generale dell’organismo. Nell’alimentazione dovrebbero figurare altresì gli acidi grassi polinsaturi omega-3, ottimi per il benessere articolare e la modulazione dei processi infiammatori.

Le evidenze scientifiche suggeriscono che gli omega-3 siano in grado di influenzare in positivo le vie metaboliche coinvolte nella risposta infiammatoria, promuovendo un equilibrio omeostatico essenziale per i cani particolarmente attivi. La loro capacità di attenuare l’infiammazione contribuisce oltremodo a preservare le articolazioni e si traduce in un miglioramento sia nella performance fisica, sia nella qualità della vita degli animali domestici.

Pasti e integrazione: quando e come alimentare un cane attivo con le crocchette Farmina e aggiungere sempre una porzione di acqua fresca

Le crocchette Farmina vantano il giusto mix di nutrienti essenziali. Difatti, contengono ingredienti di alta qualità necessari per i cani più attivi. Nel sito di Ipelosi sono disponibili in diverse varianti, così da soddisfare qualsiasi preferenza ed esigenza medica del cane. I pasti vanno suddivisi durante l’arco della giornata, seguendo le porzioni consigliate dal proprio veterinario di fiducia. Per esempio, un cane affamato può vedersi razionato il cibo al mattino, al pomeriggio e alla sera così da mantenere costante il livello energetico fino al riposo notturno.

Tuttavia, quando è ora di fare attività fisica, non alimentiamo il nostro animale domestico. Il cibo deve essere somministrato almeno due ore prima dell’attività fisica onde evitare spiacevoli blocchi digestivi e far sì che possa sintetizzare i nutrienti ingeriti. Idealmente, se facciamo giocare il cane alle 17:00 dovremmo dare le crocchette Farmina verso le 14 massimo le 15.

In aggiunta alla componente alimentare solida, l’integrazione di una porzione costante di acqua fresca è imprescindibile, poiché consente al cane di facilitare i processi digestivi e di supportare le funzioni cardiovascolari e termoregolatorie durante l’attività fisica, soprattutto nelle situazioni di intenso esercizio, dove la perdita di fluidi attraverso la sudorazione e la respirazione può compromettere le performance fisiche e il recupero post-allenamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Impianti dentali All on 4 in Albania: Perché è la migliore scelta?

Negli ultimi anni, l'Albania si è affermata come una delle principali destinazioni per trattamenti odontoiatrici all'avanguardia, attirando pazienti da tutto il mondo, in particolare dall'Italia.

Torna alla home