Attualità

Critiche del Nursind Salerno alla premialità dei manager del Ruggi: “Quei soldi vengano devoluti alle popolazioni della Romagna colpite dall’alluvione”

Critiche del Nursind Salerno alla premialità dei manager del Ruggi. Apri l'articolo e leggi per maggiori dettagli

Angela Bonora

30 Maggio 2023

Ospedale Ruggi di Salerno

Il segretario generale del Nursind, Biagio Tomasco, insieme ai delegati Rsu del Ruggi, Domenico Ciro Cristiano, Monica Senatore, Valerio Festosi Guida e Renato Chierchia, solleva interrogativi sulla modalità di erogazione della quota premiale a favore della triade strategica dell’Azienda Ruggi. Chiedono inoltre spiegazioni riguardo ai risultati qualitativi che hanno portato a tale premialità.

Contraddizioni rispetto alla valutazione dell’Agenas

I promotori della richiesta notano una contraddizione evidente tra il risultato ottenuto dalla triade strategica e il recente giudizio reso noto dall’Agenas, secondo cui l’Azienda Ruggi si colloca agli ultimi quattro posti nella valutazione annuale riferita al 2022 su scala nazionale.

Dubbi sulla capacità valutativa dell’Agenas e parametri non aderenti alla realtà

Il Nursind e i delegati Rsu del Ruggi sollevano due possibilità riguardo alla discrepanza tra il risultato premiato e la valutazione dell’Agenas. La prima ipotesi è che l’Agenas non sia in grado di valutare i risultati eccellenti che hanno portato all’erogazione della premialità. La seconda ipotesi è che i parametri utilizzati per assegnare il premio non siano coerenti con la realtà, rendendolo inefficace e superfluo.

Parametri di valutazione adottati dall’Agenas

Si fa riferimento ai parametri adottati dall’Agenas per la valutazione delle prestazioni delle strutture sanitarie. Tra questi figurano la gestione del Pronto Soccorso, la riduzione dei tempi di attesa, il numero di ricoveri inappropriati, i bilanci, la dotazione di personale adeguata e l’ammodernamento tecnologico. Viene inoltre menzionato l’indice comparativo di performance, che tiene conto della durata dei ricoveri per valutare l’efficienza organizzativa dell’ospedale.

Pessima posizione del Ruggi nella classifica

Sulla base dei parametri sopra menzionati, l’Agenas ha posizionato l’Azienda Ruggi all’ultimo posto della classifica nazionale, con risultati ancora peggiori rispetto all’Ospedale Cardarelli di Napoli.

Richiesta di rinuncia al premio da parte della triade strategica

Il Nursind e i delegati Rsu del Ruggi ritengono che, per umiltà e coerenza, la triade strategica dell’Azienda Ruggi debba rinunciare al premio che le è stato corrisposto. Sottolineano che il premio non rispecchia la realtà della gestione amministrativa dell’Azienda e suggeriscono di devolvere i fondi in beneficenza per aiutare i territori alluvionati dell’Emilia Romagna, un gesto che sarebbe apprezzato dalla popolazione salernitana e ancor più da quella emiliana, destinando tali fondi a situazioni meritevoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Torna alla home