Ad image
Cilento

Crisi politica a Perdifumo. Gruppo Io voglio vivere qui: «Necessario rilanciare l’azione amministrativa»

Ernesto Rocco

6 Giugno 2023

Aria tesa a Perdifumo. Il clima si è surriscaldato già con le dimissioni del vicesindaco Clelia Botti. Una scelta che alcuni ritenevano fosse nell’aria anche alla luce di un malessere emerso negli ultimi mesi. Ora la stessa Botti con i colleghi consiglieri Nazario Matarazzo e Vincenzo Vigorito, annuncia la volontà «di proseguire insieme il percorso avviato con il gruppo consiliare Io voglio vivere qui», ma «di non garantire, persistendo le attuali condizioni politiche e amministrative, il supporto a questa maggioranza».

Perdifumo: contrasti in maggioranza

La diversità di vedute è emersa più volte durante questi due anni di amministrazione comunale. Ora si ritiene necessario «avviare una nuova fase politica. Una maggioranza che non si riunisce, che non si confronta, che non programma, non può raggiungere gli obbiettivi previsti dal proprio programma. Si è creata una situazione di stallo in cui si amministra solo per emergenze, senza pianificare interventi in grado di rilanciare le sorti di una comunità in via di spopolamento».

Le richieste del gruppo Io voglio vivere qui

Per il gruppo Io voglio vivere qui, «è necessario riorganizzare l’assetto generale della macchina amministrativa attraverso un confronto costante tra gli amministratori, l’ottimizzazione delle deleghe e l’utilizzo delle commissioni consiliari».

I consiglieri comunali Botti, Matarazzo e Vigorito dichiarano «di garantire il massimo impegno nel tentativo di ricomporre la crisi politica in essere e, a tal fine, chiedono un confronto con il Sindaco e soprattutto con alcuni consiglieri comunali di maggioranza che, fino a oggi, non hanno ritenuto opportuno un confronto costante e costruttivo».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Una proposta per il Velella: un sacrario sommerso nelle acque di Castellabate

L'appello dall'associazione: «sarebbe un atto di giustizia nei confronti dei nostri marinai caduti»

Elena Matarazzo

16/01/2025

A San Mauro La Bruca la cerimonia di apertura dell’anno Giubilare

Si è svolta ieri la cerimonia di apertura dell’Anno Giubilare presso il Santuario Eucaristico di Sant’Eufemia, a San Mauro La Bruca

Chiara Esposito

16/01/2025

Casaletto Spartano: politiche sociali e turismo al centro dell’amministrazione Amato

La prima cittadina Amato si è concentrata anche sul settore turistico, trainato nel comune di Casaletto Spartano dall'Oasi Capelli di Venere

Capaccio Paestum, false promozioni: titolari di un noto Hotel denunciano pericolo truffa alla Polizia Postale

A rispondere alle offerte e ad incappare nella presunta truffa sarebbero state già diverse persone

Castellabate, paura sulla Via del Mare: auto si ribalta

Il sinistro si è registrato intorno alle ore 15.00 di questo pomeriggio. A scontrarsi una Kia e una Hyundai Tuxon

Anche a Capaccio Paestum un impianto a biomasse, al via i lavori

L'impianto gestirà prodotti zootecnici da circa diecimila capo bufalini ed altri scarti di aziende del territorio

Ernesto Rocco

16/01/2025