Cilento

Crisi della Comunità Montana Alento – Monte Stella: Un appello alla responsabilità

Accuse e un invito alla riflessione da parte del gruppo di minoranza di Ogliastro Cilento, Ogliastro Futura

Redazione Infocilento

3 Settembre 2024

Comunità Montana Alento - Monte Stella

La mozione di sfiducia promossa dal sindaco di Ogliastro Cilento, Michele Apolito, alla giunta della Comunità Montana Alento – Monte Stella ha sollevato interrogativi profondi sulla governance e sull’impegno verso le comunità locali. La lettera inviata dal gruppo di minoranza di Ogliastro Cilento, Ogliastro Futura, mette in luce quelle che sarebbero le problematiche di un ente che, invece di concentrarsi sullo sviluppo e sulla salvaguardia del territorio, sembra, secondo le accuse, essere intrappolato in giochi di potere e manovre politiche.

Un’elezione segnata da incertezze

Il 29 luglio, la Comunità Montana ha visto l’elezione della sua nuova giunta, presieduta dal sindaco di Lustra, Luigi Guerra. Tuttavia, solo 20 giorni dopo, è stata presentata una mozione di sfiducia contro di lui, accompagnata dalla proposta di una nuova giunta guidata dal sindaco di Ogliastro Cilento, Michele Apolito. Questo repentino cambiamento ha lasciato molti a chiedersi quali siano le reali motivazioni alla base di tali decisioni. La lettera sottolinea come un simile cambio di rotta in così breve tempo sia indicativo di una crisi di fiducia e di coesione all’interno della maggioranza.

La delusione verso la politica locale

Il documento esprime una profonda delusione nei confronti della classe politica attuale, accusata di non avere a cuore gli interessi delle comunità che rappresenta.

La lettera ricorda i tempi della presidenza Vassallo, quando la Comunità Montana si era distinta per la sua attenzione alle problematiche locali, come la prevenzione degli incendi e la gestione del suolo. Oggi, si percepisce – evidenziano da Ogliastro Futura – un allontanamento da questi obiettivi, con l’ente che sembra essersi trasformato in un mero centro di potere.

Critiche alla gestione attuale

Le critiche non si fermano solo alla politica generale, ma si estendono anche alla gestione amministrativa di Ogliastro Cilento. 

Noi conosciamo bene come sia amministrato il nostro paese da ormai 30 anni, come opera la nostra amministrazione su alcune tematiche fondamentali e non riusciamo a comprendere il perché delle vostre scelte. Per darci una risposta abbiamo confrontato la gestione amministrativa del nostro paesino con il programma proposto per la guida della comunità montana. In questo documento si parla in poche righe di difesa del suolo, di difesa e sviluppo dell’Agricoltura, di dieta mediterranea e prodotti agricoli esclusivi e poi propone, tra le altre, di effettuare un’analisi delle tipologie edilizie tradizionali e tipiche (materiali utilizzati, tipologie costruttive) per fornire un valido supporto tecnico per il restauro delle borgate e di utilizzare al meglio la Protezione Civile a livello di Comunità Montane. Ad Ogliastro, le amministrazioni che si sono susseguite negli ultimi 30 anni, tutte a guida Apolito, non hanno mai avuto sensibilità verso le tematiche su enunciate”, accusano dal gruppo di minoranza. 

Un appello al cambiamento

In conclusione, il gruppo di minoranza lancia un appello ai membri della Comunità Montana affinché riflettano sulle loro scelte e sulle conseguenze che queste hanno sui cittadini. La lettera sottolinea la necessità di un rinnovamento e di un impegno sincero verso il territorio, affinché le istituzioni tornino a essere percepite come un bene comune e non come un campo di battaglia per interessi personali. La distanza tra cittadini e politica è un tema ricorrente, e il rischio di un ulteriore allontanamento dei giovani dalle proprie terre è un campanello d’allarme che non può essere ignorato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Paestum la presentazione del nuovo romanzo di Giacomo Giuliano nel ricordo di Pasquale Curcio

L'appuntamento è per il prossimo 30 maggio alle ore 19:30 presso l'Agripaestum

Sapri, “Salviamo il Punto Nascita”: il Comitato di Lotta avvia petizione per la difesa alla salute

"La chiusura di questo servizio non è solo una scelta tecnica, ma una decisione che incide profondamente sul diritto alla salute di decine di migliaia di persone che vivono in territori marginali"

San Giovanni a Piro piange Filomena: giovane mamma di 32 anni

La donna, molto conosciuta e stimata, lascia due figlie piccole ora sotto shock per la perdita della cara madre

Bruno Tierno, nuovo sindaco di Sant’Angelo a Fasanella: “Già a lavoro per il rilancio del paese”

Bruno Tierno ha solo ventiquattro anni, vanta una carriera sportiva da arbitro e studia giurisprudenza, è giovanissimo, ma ha le idee chiare sugli obiettivi da raggiungere per il suo comune

Castellabate, Pierluigi Pardo apre la rassegna “Coltocircuito”: “Il Cilento è un posto incantevole, tornerò con la mia famiglia”

“È un posto incantevole, ma che conosco poco. Prometto che tornerò presto con tutta la famiglia”

AIGAE: 21 nuove Guide Ambientali Escursionistiche formate per operare nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni

Il percorso formativo è durato 300 ore e ha offerto ai partecipanti una preparazione completa per essere consapevoli del legame fra la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche

Agropoli e Torchiara ospitano le Finali Nazionali Under 15 Eccellenza: presentato il Trofeo “Claudio Papini”

Sedici le squadre protagoniste del torneo, pronte a darsi battaglia per conquistare il titolo nazionale di categoria

Castellabate: grandi ospiti per la rassegna “ColtoCircuito”, da Luca Ward a Stefano Fresi. Ecco il programma completo

La rassegna ha preso il via nella serata di ieri con Pierluigi Pardo. Prossimo ospite, il 28 giugno, l'attore e doppiatore Luca Ward

Capaccio Paestum: tanti i politici che hanno festeggiato la vittoria elettorale di Gaetano Paolino. Le interviste

A sostegno di Paolino, il consigliere regionale Andrea Volpe, amministratori di Agropoli, Bellizzi, Giungano, Piaggine e Roccadaspide

Albanella, scontro tra un’auto e una Vespa: due feriti

Ad avere la peggio il conducente della vespa, A.C., 18enne del posto che è stato trasportato dall’ambulanza della Croce Rossa di Capaccio Paestum presso l'ospedale di Battipaglia

Sapri: intitolata all’agente Giuseppe Russo la sede del distaccamento della Polizia Stradale, ecco la cerimonia

La cerimonia nel ricordo dell'agente Russo caduto in servizio il 30 maggio del 1988

Torna alla home