Attualità

Corsi di formazione gratuiti a Polla e Sala Consilina: opportunità per il rafforzamento delle competenze professionali

I corsi gratuiti di FAIDEE a Polla e Sala Consilina sono l'occasione per acquisire nuove competenze e dare una svolta alla carriera

Filippo Di Pasquale

11 Aprile 2024

Maria Antonietta Aquino - Confesercenti

Confesercenti Vallo di Diano, sotto la guida della dottoressa Maria Antonietta Aquino, in collaborazione con l’ente di formazione FAIDEE, promuove una serie di corsi di formazione gratuiti rivolti a giovani e adulti di età compresa tra i 18 e i 59 anni.

Percorso formativo SAB per il settore alimentare

Tra i corsi disponibili, si evidenzia il SAB (Somministrazione di Alimenti e Bevande), ex REC (Registro Esercenti il Commercio), un percorso formativo completo e gratuito finalizzato all’acquisizione delle competenze necessarie per operare nel settore della ristorazione e del commercio alimentare.

Opportunità formative dedicate alle nuove generazioni:

L’ente FAIDEE pone l’accento anche su corsi specificamente progettati per i giovani del territorio. L’obiettivo, come sottolinea la dottoressa Aquino, è quello di contrastare la dispersione scolastica e lavorativa, offrendo ai ragazzi la possibilità di “avviare o completare la propria formazione, specializzarsi e inserirsi con successo nel mondo del lavoro in diversi settori”.

I corsi come strumento di sviluppo professionale

La partecipazione ai corsi rappresenta un investimento sul proprio futuro, favorendo l’acquisizione di competenze spendibili in un contesto lavorativo in continua evoluzione. I percorsi formativi proposti da FAIDEE si configurano come un trampolino di lancio per una carriera di successo.

Modalità di iscrizione e informazioni

Per ricevere informazioni dettagliate sui corsi gratuiti e per formalizzare l’iscrizione, è possibile consultare il sito web www.faidee.it oppure contattare i numeri telefonici +39 0975 480426 e +39 333 2655647. In alternativa, è possibile inviare un’email all’indirizzo info@faidee.it. La sede di FAIDEE è ubicata in località Sant’Antuono, zona industriale, a Polla.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Torna alla home