Attualità

Convergenze installa colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici in 4 comuni del Cilento

Comunicato Stampa

4 Gennaio 2024

Convergenze S.p.A. Società Benefit, operatore di tecnologia integrato attivo nei settori telecomunicazioni ed energia 100% green, presente sul territorio nazionale attraverso il brevettato network EVO (Electric Vehicle Only) e la rete in fibra ottica proprietaria con l’innovativa tecnologia XGS-PON, accelera la crescita del proprio network di stazioni di ricarica per veicoli elettrici “EVO”.

Ecco i 4 comuni

Ecco dove sarà effettuata l’installazione di nuove colonnine per la copertura di quattro comuni della provincia di Salerno: Sicignano Degli Alburni, San Mauro Cilento, Ogliastro Cilento ed Albanella.

Si rafforzano così gli investimenti di Convergenze sul territorio campano e l’impegno della Società nelpromuovere green practices a sostegno di una mobilità eco-friendly.

Il progetto

Il progetto EVO nasce infatti dall’idea di voler incentivare la mobilità eco-sostenibile e di fornire, anche in assenza di un contratto post pagato, un nuovo servizio in considerazione del flusso turistico che caratterizza le zone del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Ad oggi si contano 27 colonnine EVO installate nelle regioni Campania e Toscana, 28.002 ricariche effettuate, 506.039 kWh erogati, 435.194 Kg di CO2 risparmiati. Inoltre dal 2021 Convergenze ha siglato un accordo di interoperabilità con Enel X, per consentire ai propri clienti di ricaricare i propri veicoli sulla rete pubblica di Enel X, con i punti distribuiti sul tutto il territorio nazionale, contribuendo ad aumentare il business di Convergenze.

Le dichiarazioni

Rosario Pingaro, Amministratore Delegato e Presidente di Convergenze, ha commentato: “Il futuro della mobilità va verso una transizione ecologica. L’Unione Europea spinge verso un’evoluzione dei trasporti seguendo delle linee guida eco-friendly e le stazioni di ricarica elettrica rappresentano un fattore determinante, forse il più strategico, per la crescita della mobilità sostenibile. L’ulteriore potenziamento del network di colonnine EVO per la ricarica di veicoli elettrici è un segnale importante che ci porta ad investire anche di più nelle nostre risorse e nelle nostre tecnologie per migliorare la qualità dei servizi offerti, continuando con il nostro modello di business orientato alle green practices e all’innovazione sostenibile”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Torna alla home