Attualità

Convergenze installa colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici in 4 comuni del Cilento

Comunicato Stampa

4 Gennaio 2024

Convergenze S.p.A. Società Benefit, operatore di tecnologia integrato attivo nei settori telecomunicazioni ed energia 100% green, presente sul territorio nazionale attraverso il brevettato network EVO (Electric Vehicle Only) e la rete in fibra ottica proprietaria con l’innovativa tecnologia XGS-PON, accelera la crescita del proprio network di stazioni di ricarica per veicoli elettrici “EVO”.

Ecco i 4 comuni

Ecco dove sarà effettuata l’installazione di nuove colonnine per la copertura di quattro comuni della provincia di Salerno: Sicignano Degli Alburni, San Mauro Cilento, Ogliastro Cilento ed Albanella.

Si rafforzano così gli investimenti di Convergenze sul territorio campano e l’impegno della Società nelpromuovere green practices a sostegno di una mobilità eco-friendly.

Il progetto

Il progetto EVO nasce infatti dall’idea di voler incentivare la mobilità eco-sostenibile e di fornire, anche in assenza di un contratto post pagato, un nuovo servizio in considerazione del flusso turistico che caratterizza le zone del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Ad oggi si contano 27 colonnine EVO installate nelle regioni Campania e Toscana, 28.002 ricariche effettuate, 506.039 kWh erogati, 435.194 Kg di CO2 risparmiati. Inoltre dal 2021 Convergenze ha siglato un accordo di interoperabilità con Enel X, per consentire ai propri clienti di ricaricare i propri veicoli sulla rete pubblica di Enel X, con i punti distribuiti sul tutto il territorio nazionale, contribuendo ad aumentare il business di Convergenze.

Le dichiarazioni

Rosario Pingaro, Amministratore Delegato e Presidente di Convergenze, ha commentato: “Il futuro della mobilità va verso una transizione ecologica. L’Unione Europea spinge verso un’evoluzione dei trasporti seguendo delle linee guida eco-friendly e le stazioni di ricarica elettrica rappresentano un fattore determinante, forse il più strategico, per la crescita della mobilità sostenibile. L’ulteriore potenziamento del network di colonnine EVO per la ricarica di veicoli elettrici è un segnale importante che ci porta ad investire anche di più nelle nostre risorse e nelle nostre tecnologie per migliorare la qualità dei servizi offerti, continuando con il nostro modello di business orientato alle green practices e all’innovazione sostenibile”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home