Attualità

Convento di San Francesco a Vibonati, arriva la sentenza del Tribunale: la proprietà è del Comune

Una sentenza attesa da tempo e che, salvo ulteriori ricorsi, pone fine alla controversia sulla proprietà dell'antico Convento

Maria Emilia Cobucci

23 Gennaio 2025

Il Comune di Vibonati è proprietario del convento di San Francesco in virtù di un atto risalente al 1916. Lo ha stabilito una sentenza del Tribunale di Lagonegro, chiamato a decidere sulla controversia tra la Parrocchia di Sant’Antonio Abate e l’Ente comunale. La causa, avviata circa 5 anni fa, ha visto la Parrocchia rivendicare la proprietà della Chiesa e del Convento di San Francesco, contestando l’iscrizione del bene a favore del Comune.

La controversia

La Parrocchia ha sostenuto che, in virtù della legge 222/1985 e di un decreto vescovile del 1989, gli edifici di culto erano stati trasferiti in proprietà alle parrocchie riconosciute come enti ecclesiastici. Ha inoltre evidenziato che il Convento e la Chiesa formano un “unicum inscindibile”, richiamando atti notarili storici per supportare le sue affermazioni.

La Parrocchia, di conseguenza, ha chiesto che venisse dichiarata la sua proprietà esclusiva e che fosse ordinato il rilascio dell’immobile attualmente in possesso del Comune, già utilizzato come centro di accoglienza per rifugiati.

Posizione del Comune di Vibonati

Il Comune ha contestato le pretese della Parrocchia, sostenendo che la Chiesa fosse un “unico ed isolato vano” e che il Convento fosse stato storicamente destinato ad usi diversi da quelli religiosi. Ha anche eccepito la nullità dell’atto introduttivo per incertezza degli elementi e ha richiesto la conversione del giudizio da sommario a ordinario.

Decisione del Tribunale

In relazione alla causa, il Tribunale ha dichiarato inammissibile l’eccezione di incompetenza territoriale sollevata dal Ministero dell’Interno – Fondo per gli edifici di culto secondo cui la competenza spettava al giudice del luogo dove ha sede l’ufficio dell’avvocatura dello Stato; poi ha esaminato le argomentazioni relative alla proprietà degli immobili ed ha riconosciuto le ragioni del Comune sulla base di un atto del 1916 redatto dal notaio Curzio e trascritto nei mesi successivi.

Quest’ultimo prevedeva la proprietà in capo al Comune di Vibonati del Convento di San Francesco con esclusione della sola Chiesa. Ciò nonostante la parrocchia ritenesse che quest’atto non fosse un trasferimento di proprietà ma unicamente di concessione in godimento.

Respinta anche la tesi secondo cui Convento e Chiesa andassero considerate un unicum inscindibile, in quanto il convento sarebbe una mera pertinenza della Chiesa. Alla luce di queste considerazioni il convento, secondo la decisione del giudice Maurizio Ferrara, è da ritenersi di proprietà del Comune mentre la Chiesa di proprietà del Fondo per gli Edifici di Culto.

Si chiude così, salvo ulteriori ricorsi, una vicenda che teneva impegnato da anni il comune del Golfo di Policastro, guidato dal sindaco Manuel Borrelli e rappresentato in giudizio dall’avvocato Marcello Feola.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home