Attualità

Contursi che legge: Luca Trapanese presenta “Non chiedermi chi sono”

“Non chiedermi chi sono”. Con la presentazione del libro di Luca Trapanese giunge al termine la rassegna letteraria “Contursi che legge e guarda il mondo”: sei incontri che da gennaio a giugno, un appuntamento al mese, hanno coinvolto un pubblico delle grandi occasioni, sempre attento e appassionato.

Comunicato Stampa

3 Giugno 2024

Luca Trapanese

Non chiedermi chi sono”. Con la presentazione del libro di Luca Trapanese giunge al termine la rassegna letteraria “Contursi che legge e guarda il mondo”: sei incontri che da gennaio a giugno, un appuntamento al mese, hanno coinvolto un pubblico delle grandi occasioni, sempre attento e appassionato.

Sei appuntamenti che insieme alle parole hanno accolto ed ospitato note, sorrisi e grandi emozioni, per una rassegna culturale “Contursi che legge e che guarda al mondo” che ha avuto come location la splendida cornice delle Terme di Contursi.

Lunedì 10 giugno, con inizio alle ore 19.00 presso le Terme Capasso, l’evento conclusivo vedrà la partecipazione straordinaria di Luca Trapanese con il libro “Non chiedermi chi sono”. Modera l’incontro Sasy Panza. Dialogano con l’autore la prof.ssa Angela Lamonica e la giornalista Silvana Scocozza coordinatrici della Rassegna accanto alle volontarie dell’Associazione “Insieme Per”.

«Con la nostra Rassegna siamo riusciti a portare a termine una bella iniziativa culturale per la comunità di Contursi Terme e per l’intera Valle del Sele – ha dichiarato la Presidente dell’Associazione, Livia Lardo – La nostra Associazione ha cosi riportato al centro del dibattito culturale la lettura e il libro in genere, unici antidoti all’avanzare inesorabile del pensiero unico e dell’affermazione di modelli sociali imposti ed accettati aprioristicamente a discapito del senso critico e del confronto dialettico. In questo contesto ben si inserisce la penna sensibile e profonda di Luca Trapanese. Un uomo innanzitutto coraggioso perché, nella sua produzione letteraria, ha affrontato temi di particolare delicatezza connotati da pregiudizi etici e culturali imposti da modelli sociali consolidati: una società che, da un lato, pretende di stabilire perimetri che definiscano il concetto di “normalità” e, dall’altro, emargina chi in quei concetti non rientra».

«Un uomo, poi, sensibile perché racconta cosa vuol dire soffrire, per una malattia, per amore o per altre forme di disagio, ma che, nello stesso tempo, indica un percorso di consapevolezza che dovrebbe condurci a capire cosa significa oggi “essere normale”: un concetto ambiguo e fuorviante che ci allontana da un valore imprescindibile e non negoziabile e cioè riconoscersi uguali nella diversità, bellissimi nell’imperfezione», aggiunge la Presidente Lardo.

Si tratta, dunque, di un evento letterario da non perdere dove si discuterà di questi importanti aspetti che, o in un modo o nell’altro, toccano l’esistenza di chiunque.

«Ringraziamo, inoltre, il Maestro Antonio Boffa che con la sua arte ha dato lustro alla grafica dei nostri eventi. Un grazie di cuore all’artista Delia Ricca per la realizzazione degli originali doni istituzionali per i vari ospiti e un ringraziamento particolare all’Agenzia di Comunicazione “Inchiostro – Idee e Comunicazione” di Eboli e al Lions Eboli Valle del Sele che hanno patrocinato l’iniziativa. Grazie alle Terme Rosapepe, Terme Capasso e Terme Cappetta che ci hanno ospitato nelle loro splendide location».

Foto copertina: pagina ufficiale Facebook Luca Trapanese

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montascale o servoscala: qual è la scelta migliore oggi? Scoprilo ora!

Un montascale o un servoscala possono aumentare di molto l’autonomia in casa di anziani e persone con mobilità ridotta permettendo loro di raggiungere il piano in cui si trova l’abitazione o di muoversi tra i suoi diversi livelli in tutta comodità e sicurezza, senza dover fare le scale ed evitando quindi cadute e altri incidenti. […]

Altavilla Silentina: “Le Uncinettine di Lorylu” a lavoro per Sant’Antonio | VIDEO

Nei laboratori con filo e uncinetto alla mano si preparano dei fiori scenografici che abbelliranno il Convento di San Francesco e le strade della processione già a partire dal 31 maggio, giorno in cui inizierà la tredicina di Sant’Antonio

Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione del GAL Cilento: ecco chi affiancherà il presidente Mondelli

Focus su valorizzazione territoriale e sviluppo partecipato tramite delega ai consiglieri per maggiore coinvolgimento e sinergia territoriale. Obiettivi: valore, opportunità e coesione nel Cilento

Festa della Liberazione a Salerno: il messaggio del Prefetto Esposito nel segno di Papa Francesco | VIDEO

La giornata è iniziata alle ore 9 presso la chiesa del Sacro Cuore, con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti

Pollica, Angelina Vassallo lascia il Circolo Velico Laczarulo: “La presenza di Palladino è incompatibile con i valori di questa realtà”

"Speriamo che il circolo possa ritrovare la sua rotta originaria, allontanando chi non è in linea con i principi e i valori che ne hanno ispirato la nascita”

Festa della Liberazione all’insegna della sobrietà in segno di lutto per Papa Francesco: ecco le cerimonie | VIDEO

Cerimonie sobrie nel rispetto di Papa Francescpo, non mancati però gli appuntamenti nel Cilento

Al via “Liberiamo la Marina” un’iniziativa per la pulizia della fascia costiera di Eboli

Tre giornate dedicate alla pulizia e alla riappropriazione della fascia costiera di Eboli

Albanella ricorda Umberto Mirarchi con un Memorial di calcio

Venerdì 9 maggio, presso il campetto di calcio di via Giovanni XXIII di Matinella, alle ore 18:00 inizierà il triangolare di calcio a 5 tra l'Atletico Albanella 2024 e l'ASD Albanella

Giungano ricorda Don Luigi Orlotti ad un anno dalla scomparsa, ecco il programma

Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva

Salerno capitale crocieristica: la Seven Seas Splendor inaugura la stagione | VIDEO

L'imbarcazione della compagnia Regent Seven Seas Cruises, parte del gruppo Norwegian Cruise Line, ha riversato sulle banchine oltre 700 turisti

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Torna alla home