Attualità

Controne punta sul turismo delle radici, pronto ad accogliere gli emigranti

Controne punterà sul "Turismo delle radici". Sono previste diverse agevolazioni per i migranti e i loro discendenti

Antonio Pagano

21 Luglio 2024

Panorama Controne

Nell’ambito di un progetto sul turismo delle radici, il Comune di Controne, guidato dal sindaco Ettore Poti, intende ospitare, dal 6 al 9 agosto 2024, coloro che intendono scoprire e ritornare nel Paese d’origine, per un numero di persone pari a 10.

L’iniziativa

L’Ente ha, infatti, intrapreso una serie di attività volte all’accoglienza con la riscoperta delle vecchie tradizioni tipiche locali. Per il mese di agosto sono previste le attività di maggior rilievo. L’amministrazione comunale intende invitare a Controne tutti coloro che vogliono esplorare i luoghi, le tradizioni e la cultura dei propri antenati oppure che intendano scoprire le proprie origini nonché tutti coloro che vogliono tornare nei luoghi ove loro sono nati i loro avi, legati al territorio di Controne.

Nell’iniziativa sono previste agevolazioni di viaggio (aerei-trasporti) e applicazioni di sconto presso gli esercizi di ristorazione e attività aderenti. Nei mesi scorsi il Comune aveva nominato anche un apposito comitato per coordinare le attività riguardanti proprio il turismo delle radici.

La risorsa del “Turismo delle radici”

Il “Turismo delle Radici” rappresenta un’offerta turistica strutturata attraverso appropriate strategie di comunicazione, che coniuga alla proposta di beni e servizi del terzo settore (alloggi, enogastronomia, visite guidate) la conoscenza della storia familiare e della cultura d’origine degli italiani residenti all’estero e degli italo-discendenti.

Come partecipare

Per partecipare occorre compilare dettagliatamente il modulo di domanda sul sito istituzionale dell’Ente, precisando che si terrà conto dell’età del richiedente, del legame al territorio comunale, della data di ricezione e che saranno ammessi max 2 persone per nucleo familiare.

Tutti gli interessati dovranno compilare ed inviare, preferibilmente entro il 25 luglio 2024, il modulo debitamente sottoscritto. Ulteriori informazioni possono essere richieste, al numero 0828772023, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 11.30 o scrivendo via mail anagrafecontron_2@libero.it oppure all’indirizzo pec anagrafe.controne@asmepec.it.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla “Bussentina”, perde il controllo della moto: centauro ferito gravemente

Le numerose ferite riportate dal 50enne hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso

“Sea Watch 5” approdata a Salerno: 71 migranti di cui 37 minori e sospetti casi di vaiolo

Il gruppo comprende 58 uomini, 13 donne e 37 minori non accompagnati

Agropoli, vasto incendio sulla collina le Ginestre: si indaga sulle origini del rogo

Ora la zona si presenta come uno scenario di devastazione: ettari di vegetazione sono andati in fumo

Ernesto Rocco

14/08/2025

Un neonato, la gioia di una coppia salernitana e il coraggio di un’equipe medica

La storia a lieto fine di Marina Senatore di Salerno, una gravidanza ad alto rischio gestita con successo dall'equipe medica del Malzoni Research Hospital.

Incendio a San Giovanni a Piro: fiamme alte sulla costa San Carlo

Procedono da diverse ore e senza sosta le operazioni di spegnimento del rogo

Agosto nel Cilento: un calendario ricco di eventi tra musica, tradizione ed enogastronomia

Il Cilento si anima con un'offerta variegata di eventi per il Ferragosto 2025

Angela Bonora

14/08/2025

A Ispani il “Nino Buonocore in Jazz Live”: Un Viaggio nella Musica D’autore

Nino Buonocore si esibirà a Ispani nel suo progetto "In Jazz Live". Un'occasione per ripercorrere la sua carriera, dal Festival di Sanremo al jazz, nel cuore del Cilento.

Maggiori controlli dei Carabinieri Forestali per un ferragosto sicuro nel Parco del Cilento

I Carabinieri intensificano i controlli nel Parco nazionale del Cilento per Ferragosto. Prevenzione incendi, tutela ambientale e sicurezza dei turisti.

Ernesto Rocco

14/08/2025

Futani festeggia i 103 anni di Zia Colomba

Nata nel 1922 Zia Colomba è stata sempre un punto di riferimento per la famiglia e la comunità di Futani

Ernesto Rocco

14/08/2025

Ferragosto con il maltempo? Protezione Civile emana avviso di allerta meteo

Annunciate piogge, temporali e rischio grandine, fulmini e raffiche di vento. Le previsioni per Ferragosto

Cilento da record con il progetto Polis: Salerno guida il Sud con 142 cantieri per uffici postali innovativi

Avviata due anni fa in 7mila comuni con meno dei 15mila abitanti con l’obiettivo di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del nostro Paese

Ascea: Palazzo De Dominicis-Ricci, il Comune vince la causa legale e ne acquisisce la piena proprietà

Il Consiglio di Stato conferma la validità dell'acquisizione di Palazzo De Dominicis-Ricci da parte del Comune di Ascea, chiudendo una lunga controversia legale

Ernesto Rocco

14/08/2025

Torna alla home