• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Controne punta sul turismo delle radici, pronto ad accogliere gli emigranti

Controne punterà sul "Turismo delle radici". Sono previste diverse agevolazioni per i migranti e i loro discendenti

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 21 Luglio 2024
Condividi
Panorama Controne

Nell’ambito di un progetto sul turismo delle radici, il Comune di Controne, guidato dal sindaco Ettore Poti, intende ospitare, dal 6 al 9 agosto 2024, coloro che intendono scoprire e ritornare nel Paese d’origine, per un numero di persone pari a 10.

L’iniziativa

L’Ente ha, infatti, intrapreso una serie di attività volte all’accoglienza con la riscoperta delle vecchie tradizioni tipiche locali. Per il mese di agosto sono previste le attività di maggior rilievo. L’amministrazione comunale intende invitare a Controne tutti coloro che vogliono esplorare i luoghi, le tradizioni e la cultura dei propri antenati oppure che intendano scoprire le proprie origini nonché tutti coloro che vogliono tornare nei luoghi ove loro sono nati i loro avi, legati al territorio di Controne.

Nell’iniziativa sono previste agevolazioni di viaggio (aerei-trasporti) e applicazioni di sconto presso gli esercizi di ristorazione e attività aderenti. Nei mesi scorsi il Comune aveva nominato anche un apposito comitato per coordinare le attività riguardanti proprio il turismo delle radici.

La risorsa del “Turismo delle radici”

Il “Turismo delle Radici” rappresenta un’offerta turistica strutturata attraverso appropriate strategie di comunicazione, che coniuga alla proposta di beni e servizi del terzo settore (alloggi, enogastronomia, visite guidate) la conoscenza della storia familiare e della cultura d’origine degli italiani residenti all’estero e degli italo-discendenti.

Come partecipare

Per partecipare occorre compilare dettagliatamente il modulo di domanda sul sito istituzionale dell’Ente, precisando che si terrà conto dell’età del richiedente, del legame al territorio comunale, della data di ricezione e che saranno ammessi max 2 persone per nucleo familiare.

Tutti gli interessati dovranno compilare ed inviare, preferibilmente entro il 25 luglio 2024, il modulo debitamente sottoscritto. Ulteriori informazioni possono essere richieste, al numero 0828772023, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 11.30 o scrivendo via mail anagrafecontron_2@libero.it oppure all’indirizzo pec anagrafe.controne@asmepec.it.

TAG:Cilentocontroneturismo delle radici
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 14 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Mare agitato

Battipaglia: mare in condizione proibitive, 14enne velista salvato

A intervenire sono stati Luigi Buonafine e Camillo Volzone, membri della sezione…

Tragedia sulla Bussentina: proseguono le indagini sulla dinamica dello scontro

Si attende l'autopsia sul corpo delle vittime, poi verranno organizzate le esequie.…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.