Cronaca

Controlli serrati del NAS: oltre 10 tonnellate di cibo sequestrato in strutture turistiche e di ristorazione

Diverse attività sotto i riflettori, sequestri e diffide per carenze igienico - sanitarie, da Salerno al Cilento

Redazione Infocilento

3 Ottobre 2024

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Salerno hanno condotto una vasta campagna di controlli durante la stagione estiva, concentrandosi sulle zone turistiche della provincia e non solo. L’obiettivo era garantire la sicurezza alimentare e la qualità dei servizi offerti ai cittadini e ai turisti.

Un bilancio pesante

I risultati dei controlli sono stati impietosi, evidenziando numerose carenze igienico-sanitarie in diverse strutture. In totale, sono state ispezionate 486 attività, tra cui stabilimenti balneari, ristoranti, agriturismi, supermercati e strutture socio-sanitarie. Di queste, ben 186 sono risultate non conformi alle normative vigenti.

Alimenti sequestrati e attività chiuse

Oltre dieci tonnellate di alimenti sono state sequestrate o avviate alla distruzione a causa di gravi carenze igieniche. In particolare, sono stati colpiti i settori della ristorazione e della vendita al dettaglio di prodotti alimentari. Cinque ristoranti, due supermercati, un deposito alimentare, un panificio e una pasticceria sono stati chiusi immediatamente.

Settore ittico sotto la lente

Anche il settore ittico è stato oggetto di attenti controlli. Sono state impartite 17 diffide a pescherie e stabilimenti ittici, con il sequestro di oltre 6,5 quintali di prodotti ittici.

Stabilimenti balneari e agriturismi

Gli stabilimenti balneari non sono stati da meno. Undici sono stati diffidati, con un caso di chiusura immediata di una cucina e di un bar per gravi carenze igienico-sanitarie. Anche gli agriturismi hanno mostrato diverse criticità, con 23 strutture diffidate.

Strutture socio-sanitarie

I controlli hanno riguardato anche le strutture socio-sanitarie, con particolare attenzione alle comunità tutelari e alle case albergo. In alcuni casi sono state riscontrate carenze organizzative e strutturali, che hanno portato alla revoca dell’autorizzazione per un gruppo appartamento e una comunità tutelare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Omignano, Raffaele Mondelli | VIDEO

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia di Ghigo Renzulli, musicista, fondatore dei Litfiba

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Elezioni Provinciali: il Movimento 5 Stelle dice no al sistema di potere e alla candidatura di Vincenzo Napoli

La Coordinatrice provinciale Virginia Villani: “Astensione dal voto per contrastare il clientelismo, l’accentramento e la politica degli interessi di pochi”

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

Torna alla home