Cilento

Consorzio Velia e Paestum, polemiche sulle nomine: «Spartite tra PD, FdI e Lega. Affronto alla democrazia»

Il capogruppo di Forza Italia critica le scelte e chiede l'intervento dell'Anac. Accuse anche al Pd di Capaccio: scaricato Alfieri

Redazione Infocilento

30 Gennaio 2025

Provincia Salerno, bilancio

Il capogruppo di Forza Italia in Consiglio Provinciale, Pasquale Aliberti, ha espresso forti critiche riguardo alle recenti designazioni dei membri del Consiglio dei Delegati dei  Consorzi di Bonifica di Paestum e Alento. Aliberti denuncia un metodo di scelta che definisce “una mera spartizione tra PD, FdI e Lega”, avvenuta “in spregio ad ogni legge, alle norme e alla democrazia”.

Un metodo di elezione non democratico

Secondo Aliberti, la modalità di elezione adottata non ha coinvolto democraticamente l’intero Consiglio Provinciale, ma ha protetto accordi presi precedentemente. Il capogruppo di FI sottolinea come la legge 56/2014, che ha modificato le province, non preveda una distinzione tra maggioranza e opposizione in questi contesti. “È stata una modalità di elezione che non ha coinvolto democraticamente il consiglio provinciale nella sua interezza ma ha protetto quelli che evidentemente erano gli accordi prima del Consiglio”, ha dichiarato Aliberti.

Richiesta di intervento del Prefetto o dell’Anac

Aliberti ha auspicato un intervento del Prefetto o dell’Anac sulla questione, affinché vengano accertate eventuali irregolarità. Il capogruppo di FI ha inoltre contestato la definizione di “maggioranza” e “opposizione” data dal Segretario Provinciale, che a suo dire sarebbe basata sulla semplice disposizione dei consiglieri all’interno dell’aula. “Senza far alcun riferimento a norme, siamo venuti a conoscenza di poter far parte rispettivamente della prima o della seconda in base alla nostra seduta tra i banchi: chi si siede a destra fa parte della maggioranza, chi a sinistra è opposizione”, ha spiegato Aliberti.

Il ruolo del PD e il caso Alfieri

Aliberti ha infine commentato la nomina di un membro di Fratelli d’Italia nel Consorzio di Bonifica di Capaccio, sottolineando come questa scelta chiarisca la posizione del PD provinciale nei confronti di Franco Alfieri. “Lo hanno scaricato definitivamente sull’aspetto politico ma non ne chiedono le dimissioni… evidentemente Palazzo Sant’Agostino è più importante degli uomini e di quel finto moralismo di facciata”, ha concluso Aliberti.

Le nomine

Per la Diga Alento la maggioranza ha nominato Carmine Carleo di Castelnuovo Cilento e Aniello Rizzo di Ascea, il centrodestra Marcello Ponzo. A Paestum i nuovi rappresentanti sono Luigi Salerno di Corleto Monforte e Fernando Mucciolo di Roccadaspide. Pasquale Lettera di Capaccio per il centro-destra.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Torna alla home