• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Concorso internazionale di clarinetto “Città di Vallo della Lucania”: successo per la serata finale e premiazione

L'organizzazione del Concorso è stata curata dall'Istituto Musicale Goitre

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 3 Maggio 2024
Condividi
Clarinetto

Si è concluso con un grande successo il Concorso Internazionale di Clarinetto “Città di Vallo della Lucania”, giunto alla sua seconda edizione. La serata finale, tenutasi al Cineteatro La Provvidenza il 30 aprile, ha visto protagonisti i talentuosi vincitori delle tre categorie in concorso: Junior A e B, Senior e Premio Speciale Aniello De Vita.

I presenti

Presentata dalla brillante Biancarosa Di Ruocco, la serata ha avuto inizio con i saluti delle autorità cittadine, tra cui il Sindaco dottor Antonio Sansone e gli Assessori, e di Sua Eccellenza Monsignor Calvosa, Vescovo di Vallo della Lucania.

Nonostante l’affluenza del pubblico non fosse ai massimi livelli, la qualità delle esibizioni dei concorrenti ha reso la serata davvero speciale. I giovani clarinettisti, provenienti da tutta Italia e dal mondo, hanno incantato la platea con il loro virtuosismo e la loro passione per la musica.

Tra i presenti, oltre alle autorità, c’erano anche i rappresentanti del Collegio Docenti dell’Istituto Goitre, il Maestro Francesco Garzione, direttore artistico della manifestazione,il Direttore dell’Istituto Maestro Antonello Fedullo, e diversi docenti tra cui i Maestri Michael Valiante, Angela Giusto e Rosanna Giusto e la fondatrice dell’Istituto, Maestro Santina De Vita.

I vincitori

La serata è stata ricca di emozioni e di momenti salienti. I vincitori delle diverse categorie sono stati:

Categoria Junior A:

  • Primo classificato: D’Angelo Damiano (Campobasso)
  • Secondi classificati ex aequo: Bertolini Martina (Laurino SA, alunna del Liceo Musicale di Vallo della Lucania) e Garofalo Manuel Orlando (Potenza)
  • Terzo classificato: Cecchini Francesco (RI)

Categoria Junior B:

  • Primo classificato: non assegnato
  • Secondo classificato: Totaro Sergio (Palermo)
  • Terzi classificati ex aequo: Vitale Francesco (Messina) e Cascarano Luigi (BA)

Categoria Senior:

  • Primo classificato: Scerra Giovanni (CL)
  • Secondi classificati ex aequo: Lopez Ortega Pablo (Paese Basco, Spagna) e Dalfovo Jessica (Trento)
  • Terzo classificato: Manuli Francesco (Messina)

Premio Speciale “Aniello De Vita”:

  • Primi classificati ex aequo: Benedetto Valeria (Potenza) e Colaci Gianluca Pio (Messina)

La premiazione

La premiazione è stata effettuata da alcuni membri della prestigiosa giuria e dalle autorità civili ed ecclesiastiche. Il primo premio della categoria senior è stato consegnato da Sua Eccellenza Monsignor Calvosa e dal Sindaco dottor Antonio Sansone.

Questa seconda edizione del Concorso Internazionale di Clarinetto “Città di Vallo della Lucania” ha registrato un grande successo, con oltre 70 iscritti provenienti da tutto il mondo. Un traguardo davvero significativo per un evento così giovane, che dimostra la sua crescente importanza nel panorama musicale internazionale di eccellenza.

Come sottolineato dal Maestro Francesco Garzone, direttore artistico della manifestazione: “Questo concorso è un’occasione per valorizzare i giovani talenti e per promuovere la cultura musicale del nostro territorio. Siamo davvero felici del grande interesse che ha suscitato e del livello qualitativo delle esibizioni dei concorrenti”.

Il Concorso è stato curato dall’Istituto Musicale Goitre

L’organizzazione del Concorso è stata curata dall’Istituto Musicale Goitre. Un ringraziamento speciale è stato rivolto a tutti coloro che hanno contribuito al successo della manifestazione, agli sponsor tecnici e agli sponsor locali, tra cui l’Associazione Commercianti ed Artigiani che hanno reso disponibile la navetta che ha accompagnato concorrenti e giurati negli spostamenti nei giorni del concorso, le attività ristorative e di ospitalità che hanno accolto con calore concorrenti e giurati, e soprattutto Sua Eccellenza Monsignor Calvosa per la concessione del Cineteatro La Provvidenza.

L’appuntamento per la prossima edizione è già fissato: dal 26 al 30 aprile 2025. L’Istituto Goitre è già al lavoro per organizzare un evento ancora più ricco e coinvolgente, per affermare sempre di più il Concorso Internazionale di Clarinetto “Città di Vallo della Lucania” come un punto di riferimento importante per la musica a livello internazionale.

s
TAG:Cilentoconcorsoistituto musicale goitrevallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carabinieri Nas

Salerno, vendeva “’O pere e ‘o muss” abusivamente: sequestrati 5 chili di carne

Chiusa anche attività di ristorazione, diffide per altri esercizi commerciali. Sanzioni per…

Ispani municipio

Ispani, amministrazione in silenzio sulle quote rosa: minoranza va al Tar

Il gruppo di minoranza "RinàscIspani" denuncia la mancata applicazione della quota rosa…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 23 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.