• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Conclusa la residenza artistica dell’ISIA di Urbino ad Atena Lucana: 17 studenti hanno lavorato sul tema del patrimonio naturale

La classe, accompagnata dagli stessi professori, tornerà a Settembre per la seconda settimana di residenza

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 6 Giugno 2025
Condividi

Si è conclusa la residenza artistica di 17 studentesse e studenti del primo anno del Biennio specialistico in Fotografia dell’ISIA di Urbino, seguiti dai fotografi Luca Capuano e Alessandro Imbriaco, coordinatore artistico del progetto e dall’antropologo Matteo Guidi. Per il quinto anno consecutivo, grazie alla collaborazione tra Archivio Atena e l’Istituto Superiore per le Industrie Artistiche, una classe dell’Istituto lavora per due settimane sul territorio di Atena Lucana e non solo. La ricerca visiva si è concentrata sul censimento del patrimonio naturale del territorio, dalle grotte dell’Arenaccia, proseguendo con i Monti della Maddalena, la catena degli Alburni, fino alle Grotte di Pertosa e Auletta.

La classe

Accompagnati quest’anno anche dall’artista e antropologo culturale Matteo Guidi, le studentesse e gli studenti hanno approfondito aspetti che riguardano la relazione tra uomo e paesaggio naturale e attivato l’incontro tra culture diverse. Per la serata di chiusura della settimana di residenza è stata organizzata una cena di comunità in collaborazione con il parroco Don Michele Casale e il Forum dei Giovani di Atena Lucana: una studentessa e la comunità immigrata residente nel Vallo di Diano hanno infatti cucinato un piatto tipico della cucina ghanese e un piatto tipico della cucina italiana. 

La classe, accompagnata dagli stessi professori, tornerà a Settembre per la seconda settimana di residenza.

Gli accompagnatori

MATTEO GUIDI: Matteo Guidi (Cesena, Italia, 1978), con studio a Barcellona, porta avanti una pratica che si colloca nell’intersezione tra arte contemporanea e antropologia sociale, e il cui tema centrale riflette sulla cultura materiale. Partendo dall’osservazione di gruppi sociali o persone, analizza il modo in cui si relazionano con i loro oggetti quotidiani, concentrandosi su possibili nuovi usi e attribuendo loro nuovi simbolismi. Da qui, genera un lavoro critico, sottile e allo stesso tempo con un’importante componente poetica. I suoi progetti si sviluppano in diverse discipline come la fotografia, il disegno, il video o l’installazione e sono stati esposti in molti musei, istituti di cultura e fondazioni in Italia e all’estero. Insegna nel corso di laurea in Comunicazione visiva e nella laurea specialistica di Fotografia presso l’ISIA di Urbino, dove ricopre anche il ruolo di responsabile accademico della mobilità internazionale, nel corso di di laurea in Arte presso lo IED di Barcellona e nella laurea specialistica in Brand Design presso l’Accademia di Belle Arti di Perugia.

LUCA CAPUANO: Luca Capuano ha realizzato numerosi progetti commissionati da musei, fondazioni, enti pubblici in un percorso che combina arte, fotografia e architettura. La sua ricerca artistica interroga lo spazio contemporaneo, la storia e la memoria collettiva attraverso una costante sperimentazione dei sistemi della rappresentazione. Ha esposto i suoi lavori in diversi  musei, fondazioni, gallerie e istituti di cultura all’estero (Van Abbe Museum di Eindhoven, Institut für Architektur a Berlino, Casa del Mantegna a Mantova, Galleria Nazionale delle Marche, Villa d’Este, Quadriennale d’Arte di Roma, Biennale di Architettura di Venezia). 

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:atena lucanaresidenza artisticavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 29 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Guardia di finanza

Operazione della Guardia di Finanza in tutta Italia: scoperti finti nutrizionisti. Tre nel salernitano

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Firenze, grazie al qualificato…

Campo calcio

Truffe sportive: scatta il blitz. Sospetti anche su una gara della Salernitana primavera

Truffe sportive: smantellata presunta associazione a delinquere in Calabria. Società e tesserati…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.