Attualità

Comunità Montana Vallo di Diano: grande partecipazione al seminario formativo “Funghi e Tartufi in Campania”

Soddisfatto il presidente Esposito per “aver offerto ai raccoglitori del nostro comprensorio un quadro informativo completo sulle opportunità offerte da questa attività"

Comunicato Stampa

31 Ottobre 2024

Vallo di Diano, seminario funghi

Ampia partecipazione ed attento interesse ha suscitato il seminario formativo “Funghi e Tartufi in Campania, risorse del bosco”. L’evento è stato organizzato dalla Comunità montana Vallo di Diano presso la propria sede di via Vascelle a Padula, martedì 29 Ottobre scorso dalle 17:00.

Il gradimento è stato merito dei relatori scelti dall’Ente montano, particolarmente competenti. Tra questi le relazioni degli esperti Pasquale Santalucia, funzionario tecnico della Regione Campania, Domenico Senese, micologo dell’ASL Salerno, Michele Caputo, micologo del C.O.A.M. dell’Università di Salerno, e di Maria Rosaria Di Santi, docente di Scienze Naturali presso l’Istituto Omnicomprensivo Padula.

L’incontro

Nel dettaglio, dopo i saluti del presidente Vittorio Esposito e del dirigente Donato Natiello, Domenico Senese ha illustrato qual è l’iter necessario per ottenere l’autorizzazione alla raccolta del fungi. Michele Caputo è entrato nel dettaglio dell’aspetto aspetto micologico dei funghi tartufi. Maria Rosaria Di Santi ha spiegato i caratteri morfologici di funghi e tartufi e riportato una breve storia della Micologia. Pasquale Santalucia ha invece argomentato l’aspetto normativo e fatto un’introduzione al nuovo sistema informatico per la richiesta di rilascio ed il rinnovo delle autorizzazioni alla raccolta dei funghi. Infine, per i Carabinieri Forestali, c’è stato l’intervento Massimo Romano, che ha relazionato sull’aspetto sanzionatorio.

Soddisfatto il presidente Esposito per “aver offerto ai raccoglitori del nostro comprensorio un quadro informativo completo sulle opportunità offerte da questa attività, da svolgere con amore per il territorio e senza corre rischi per la salute o di incorrere in sanzioni”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Torna alla home