• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Comunità Montana Alento Montestella, dipendenti chiamati a scegliere tra lavoro o politica: Tar accoglie ricorso

Sospeso il provvedimento. Il 5 novembre la camera di consiglio per trattare il ricorso presentato da due dipendenti

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 3 Ottobre 2025
Condividi
Comunità Montana Alento - Monte Stella

Il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) della Campania, sezione staccata di Salerno (Sezione Prima), ha emesso un decreto che accoglie l’istanza cautelare presentata da due dipendenti e consigliere comunali di Rutino, in merito alle recenti modifiche apportate allo Statuto della Comunità Montana Alento Monte Stella.

Le ricorrenti, rappresentate e difese dagli avvocati Guido Lenza e Ferdinando Belmonte, hanno chiesto l’annullamento, previa sospensione dell’efficacia, di diverse deliberazioni del Consiglio generale della Comunità Montana.

Le delibere contestate e il ricorso

Il ricorso è diretto contro la Comunità Montana Alento Monte Stella e, per conoscenza, i Comuni di Ogliastro Cilento e Lustra, nessuno dei quali si è costituito in giudizio.

Le deliberazioni che le ricorrenti mirano a far annullare riguardavano l’incompatibilità dei dipendenti che hanno ruoli politici chiamati quindi a decidere se continuare a lavorare presso l’Ente montano, o lasciare temporaneamente il lavoro per dedicarsi all’attività amministrativa.

Sul caso si erano espressi anche i sindacati, contestando la scelta dell’Ente montano.

Leggi anche:

Comunità Montana Alento Montestella, dipendenti dovranno scegliere: lavoro o politica

Il decreto del presidente e l’urgenza

Il Presidente del TAR, accogliendo l’istanza di misure cautelari monocratiche, ha rilevato la “particolare urgenza” della situazione, unitamente all’opportunità di giungere a una decisione collegiale prima che la situazione giuridica si consolidi (re adhuc integra).

In conseguenza di ciò, il Tribunale accoglie l’istanza di sospensione provvisoria. Questo significa che le modifiche statutarie contestate non potranno, in via temporanea, produrre effetti in attesa della decisione definitiva.

La trattazione collegiale

Il decreto stabilisce che la camera di consiglio per la trattazione collegiale del ricorso è fissata per il giorno 5 novembre 2025. Fino a quella data, l’accoglimento dell’istanza cautelare provvisoria garantisce una sospensione degli effetti delle delibere impugnate.

TAG:Cilentocomunità montana alento monte stella
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

POTREBBERO INTERESSARTI

Celle di Bulgheria: taglio del nastro per il nuovo centro polifunzionale

Un ex edificio scolastico che prende nuovamente forma e diventa un centro…

Michele Apolito

Minacce al sindaco Apolito: la solidarietà di Asmel

«La tutela della legalità e il rispetto delle istituzioni devono prevalere sempre,…

Salerno si ferma per Gaza: studenti e sindacati in corteo, tensione al porto

Insieme sotto le bandiere della Palestina e della Pace, hanno marciato verso…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image