Attualità

Comunità Montana Alento – Monte Stella, parte la riorganizzazione: gps per monitorare i lavoratori

Il presidente Michele Apolito annuncia una serie di novità che interesseranno l'Ente Montano

Ernesto Rocco

1 Febbraio 2025

«Se i dipendenti della Comunità Montana vogliono lavorare avranno tutti ciò che devono avere, in caso contrario non farò sconti a nessuno». Così il neo presidente della Comunità Montana Alento – Monte Stella, Michele Apolito, annuncia la sua volontà di riorganizzare l’Ente montano che inevitabilmente includerà anche l’attività dei lavoratori.

Le proposte di Apolito

Eletto soltanto due mesi fa, dopo un’assemblea animata che ha ribaltato la precedente giunta, l’amministratore ha fin da subito avviato un programma che punta al risparmio di risorse e a rendere più funzionale l’organizzazione della Comunità Montana, segnando un cambio di passo rispetto al passato, come lui stesso conferma.

«Vogliamo ripristinare le regole – precisa – Stiamo per dare incarico ad una società che dovrebbe fare la geocalizzazione dei dipendenti. Ci sarà la timbratura attraverso i sistemi informatici poi se i lavoratori saranno consenzienti faremo la geolocalizzazione della loro intera giornata di lavoro». In questo modo il personale della Comunità Montana verrà seguito e monitorato e i vertici politici e amministrativi potranno verificare che abbiano svolto le loro mansioni.

«Sono determinato – dice Apolito – Se i dipendenti vogliono lavorare avranno tutto ciò che devono avere, l’ho già detto anche in un confronto con i sindacati».

Poi il presidente dell’Ente montano e sindaco di Ogliastro Cilento, ammette che i primi risultati sono già visibili e si è già registrata una riduzione delle spese: «In questa prima fase ci stiamo organizzando, la macchina amministrativa già funziona molto meglio e abbiamo già risparmiato decine di migliaia di euro. Ora laveremo per partecipare a tutti i bandi regionali».

Il turismo

Poi annuncia un ulteriore obiettivo, ovvero quello di «far si che l’attività della Comunità Montana non sia soltanto la forestazione o la pulizia dei territori».

«Vogliamo fare una politica comprensoriale – dice – Mi sono attivato anche per organizzare una conferenza dei sindaci che comprende diciassette comuni e ci siamo preoccupati di promuovere un incontro anche con Agropoli e Capaccio Paestum per uno sviluppo turistico che sappia coniugare il mare con i monti». «Sono abituato a sognare», conclude l’amministratore cilentano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Torna alla home