Attualità

Comune del Cilento lancia un progetto per promuovere la lettura

Il Comune di Centola, ha deciso di puntare sulla lettura come strumento di crescita culturale e sociale della comunità. A tal fine, ha deciso di candidarsi al Bando del Centro per il libro e la lettura per il biennio 2022-2023

Luisa Monaco

23 Marzo 2023

Libri

Il Comune di Centola, ha deciso di puntare sulla lettura come strumento di crescita culturale e sociale della comunità. A tal fine, ha deciso di candidarsi al Bando del Centro per il libro e la lettura per il biennio 2022-2023, per ottenere i fondi necessari ad avviare delle iniziative specifiche.

Ciò è possibile dopo che Centola ha ottenuto un anno fa il prestigioso titolo di “Città che legge” per le sue attività finalizzate a sostenere la lettura.

“Un mondo di libri attorno a te”: il progetto di Centola

Nel quadro di questo riconoscimento, l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Rosario Pirrone ha deciso di candidare a finanziamento un progetto dal titolo “Un mondo di libri attorno a te”, del valore di 20mila euro. L’obiettivo del progetto è di portare i libri al di fuori delle biblioteche e renderli accessibili a tutta la comunità.

Coinvolgere tutta la comunità nella promozione della lettura

Il progetto “Un mondo di libri attorno a te” prevede la creazione di angoli per la lettura, sia interni che esterni, nei luoghi di aggregazione della comunità, come le scuole, il centro per anziani, il museo e gli spazi pubblici. L’obiettivo è coinvolgere l’intera popolazione, a partire dai più piccoli fino agli anziani, per diffondere la cultura della lettura come pratica sociale diffusa e strumento di partecipazione e inclusione della comunità.

Angoli per la lettura: come saranno allestiti

Gli angoli per la lettura saranno allestiti con poltroncine, librerie, ebook o cassette portalibri a tema. In questo modo, i cittadini avranno la possibilità di accedere a una vasta gamma di libri e di trovare un ambiente confortevole dove leggere e riflettere. Il progetto avrà una durata di un anno e punta a creare un legame forte tra i cittadini e la lettura, rendendo la cultura accessibile a tutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home