Attualità

Comune acquista 13 defibrillatore e organizza corsi salvavita per tutti

Tredici defibrillatori sul territorio comunale, due serviranno per le persone in sovrappeso. Dal 14 febbraio al via i corsi di formazione

Adele Colella

12 Febbraio 2023

Arriva dalla Costiera Amalfitana l’esempio di un comune che ha scelto di puntare sulla salute e sulla sicurezza di cittadini e turisti. L’amministrazione comunale di Amalfi, infatti, ha scelto di acquistare 13 defibrillatori da posizionare nei punti strategici della città. In questo modo il centro costiero si appresta a diventare uno dei Comuni più cardioprotetti della Regione.

La svolta di Amalfi

Non finisce qui, perché l’Ente ha scelto di avviare anche una massiccia campagna di formazione continuativa rivolta principalmente ad associazioni, operatori turistici, commercianti e studenti delle quinte superiori.

In questo modo ognuno sarà in grado di saper utilizzare i defibrillatori e con essi saper praticare anche le manovre salvavita necessarie in caso di primo intervento. Primo appuntamento il prossimo 14 febbraio 2023.

Il commento

«L’iniziativa si è resa necessaria prima ancora di procedere all’installazione dei defibrillatori perché la formazione prescinde dalla disponibilità delle apparecchiature che a breve saranno collocate nei punti strategici della città. Tutti allertanti, ovvero collegati alla centrale operativa del 118 che riceverà un input localizzato in caso di utilizzo, i defibrillatori saranno installati presso i cimiteri cittadini, nelle frazioni, e nei luoghi di maggiore affluenza e verranno contenuti in apposite teche, resistenti alla salsedine, complete di stallo e a temperatura controllata. Quindi non temono gli sbalzi termici sia d’estate che d’inverno e consentono di conservare al meglio i dispositivi che per effetto di una convenzione con la ditta fornitrice saranno ciclicamente sottoposti a revisione e ad interventi di sostituzione della componentistica in caso di utilizzo».

Le caratteristiche dei defibrillatori

Due dei tredici defibrillatori sono maggiormente performanti e avranno la possibilità di intervenire con maggiore incisività su persone in sovrappeso. Saranno collocati nei pressi del parcheggio di Piazza Flavio Gioia e nelle adiacenze delle giostrine ubicate all’inizio della zona portuale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina celebra San Sebastiano, patrono della Polizia Locale: encomi per gli agenti Finamore e Molinari

L'evento ha rappresentato un momento di celebrazione spirituale e un'importante occasione per riconoscere l'impegno degli agenti della Polizia Locale

Caselle in Pittari: grande festa per i 100 anni di Angelo Tancredi

"Con Angelo salgono a tre i centenari nel nostro comune", così il primo cittadino di Caselle in Pittari

Sala Consilina: Giuseppe De Rosa all’ultramaratona “Terra de Gigantes” in Portogallo

"Porto a casa una vittoria personale che amplia le mie esperienze di viaggio in autosufficienza e il coraggio di sfidare i propri limiti"

Marina di Camerota apre il circuito nazionale delle classi O’pen Skiff e RS Aero 2025

Un evento per la crescita della vela giovanile in Campania. Appuntamento dal 7 al 9 marzo

Felitto, Comune programma interventi di efficientamento energetico

Comune beneficiario di fondi per le spese di progettazione relativa all'efficientamento energetico del territorio

Antonio Pagano

19/01/2025

Viabilità comunale: Lustra a caccia di fondi

L'Ente intende intervenire sulla strada comunale Rocca - Lustra e sulla Variante di Rocca Cilento (escluso viadotto)

Antonio Pagano

19/01/2025

Perdifumo: ok a messa in sicurezza e bonifica dell’ex discarica

Il progetto esecutivo per l'intervento prevede una spesa di 1,5 milioni di euro

Agropoli, Comune punta a potenziare l’area fitness del parco pubblico “Bonifacio”

L'Ente è risultato beneficiario di fondi da destinare allo svolgimento di attività socio educative in favore dei minori

Antonio Pagano

19/01/2025

Trentinara: ok ad un piano di emergenza di protezione civile

Il comune parteciperà ad un avviso pubblico per la Pianificazione di Protezione Civile su scala provinciale e comunale

Camerota, Comune concede locali per la stazione Carabinieri

Messi a disposizione del Comando Provinciale Carabinieri 2 locali a titolo gratuito ubicati alla frazione Marina

Antonio Pagano

19/01/2025

Bellosguardo si addolcisce: il Concorso “La Guantiera” premia la tradizione dolciaria

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 gennaio alle ore 18:00 presso Palazzo De Philippis. Ecco tutte le info utili per partecipare

Angela Bonora

18/01/2025

Torna alla home