Attualità

Commercio ad Agropoli, approvato il Siad ma le associazioni di categoria disertano l’incontro

Si è tenuto ieri, nell’aula consiliare “Alfonso Di Filippo” di Agropoli, un incontro promosso dall’Amministrazione comunale per discutere l’adozione del SIAD (Strumento per la Regolamentazione e Pianificazione della Distribuzione Commerciale). Lo strumento normativo, volto a definire e pianificare la distribuzione commerciale sul territorio, è stato presentato dal sindaco Roberto Mutalipassi e dal consigliere delegato Mario Pesca, come un’opportunità fondamentale per stabilire strategie condivise e garantire uno sviluppo economico responsabile, in linea con le esigenze della comunità.

L’assenza delle associazioni di categoria

L’incontro ha visto la presenza anche dell’assessore Roberto Apicella, del consigliere con delega al Commercio Mario Pesca, e del responsabile dell’Area 6, l’architetto Gaetano Cerminara. L’iniziativa era specificamente rivolta alle associazioni di categoria, considerate interlocutori essenziali per la definizione di un quadro normativo che possa favorire la crescita del settore in modo equilibrato.

Nonostante l’importanza del tema e la volontà dell’Amministrazione di avviare un confronto costruttivo, si è registrata una assenza totale dei rappresentanti delle associazioni di categoria invitate.

Rammarico dell’amministrazione

Il Sindaco Roberto Mutalipassi ha espresso “grande rammarico” per la mancata partecipazione, sottolineando come l’assenza rappresenti una “perdita di opportunità di dialogo e di collaborazione, elementi essenziali per la costruzione di un percorso condiviso e efficace.”

L’Amministrazione comunale aveva puntato su questo appuntamento per raccogliere pareri e definire insieme le linee guida del SIAD, uno strumento cruciale per la futura regolamentazione del tessuto commerciale locale. La speranza, come si legge nelle dichiarazioni diffuse dopo l’incontro, è che “in future occasioni si possa riaccendere il dialogo e rafforzare il coinvolgimento delle parti interessate,” per non vanificare gli sforzi volti a pianificare la crescita economica del territorio in modo sinergico.

Il SIAD resta un obiettivo prioritario per l’Amministrazione, che ora dovrà valutare le prossime mosse per garantire che gli attori principali del settore commerciale possano comunque contribuire alla sua definizione.

Condividi
Pubblicato da