Approfondimenti

Come rendere la casa più efficiente e ridurre le bollette: alcuni consigli

Redazione Infocilento

4 Febbraio 2025

Bollette

Al giorno d’oggi si parla sempre più spesso di efficienza energetica. Questa in realtà è diventata una vera priorità per le famiglie, sia per affrontare le sfide relative al cambiamento climatico che per avere bollette più leggere.

Per questo motivo, sono sempre di più le persone che investono su tecnologie innovative e sistemi per migliorare l’efficienza domestica.

Sistemi oscuranti

Tra i metodi per incrementare l’efficienza energetica degli ambienti domestici è possibile citare i molteplici sistemi oscuranti per una casa accogliente e sicura, fondamentali anche per regolare la luce naturale e migliorare la privacy.

Tali strumenti, infatti, offrono diversi benefici come l’isolamento termico e acustico, contribuendo a mantenere temperature confortevoli in ogni stagione. Nello specifico, durante l’inverno riducono la dispersione di calore, mentre in estate proteggono dall’eccessivo irraggiamento solare, assicurando un notevole risparmio energetico oltre che un ambiente più silenzioso e rilassante. Inoltre, svolgono una funzione protettiva contro gli agenti atmosferici, schermando l’abitazione da vento, pioggia e sole diretto.

I modelli più resistenti, realizzati in materiali come acciaio o alluminio rinforzato, sono in grado di migliorare anche la sicurezza, offrendo una barriera efficace contro eventuali intrusioni. I sistemi oscuranti in commercio sono molteplici, ma tra le soluzioni più diffuse è possibile citare le tapparelle, gli scuretti, i frangisole e le veneziane.

Le prime sono apprezzate per la loro versatilità e la capacità di integrarsi con vari stili abitativi. Gli scuretti, invece, sono ideali per contesti classici o rustici, garantendo oscuramento totale e un eccellente isolamento, sebbene richiedano spazi adeguati che ne consentano l’apertura. I frangisole, infine, proteggono dalla luce solare diretta e riducono l’abbagliamento, ma vengono impiegati specialmente in caso di grandi vetrate.

Cappotto termico

Non si può raggiungere una piena efficienza energetica senza un isolamento termico adeguato della casa. Infatti, soffitti, pavimenti e pareti mal isolati causano dispersione del calore prodotto, aumentando i consumi energetici e i costi di riscaldamento e raffrescamento.

Per ridurre queste perdite, si può adottare il cappotto termico, un sistema di isolamento ottenuto applicando pannelli isolanti sulle pareti esterne o interne dell’abitazione. Questi pannelli, realizzati con materiali come polistirene, lana di roccia o sughero, creano una barriera termica che limita lo scambio di calore tra interno ed esterno e riduce le emissioni di CO, rendendo la casa più sostenibile.

Altri consigli

Oltre ai sistemi oscuranti e un buon isolamento termico, ci sono altre misure che permettono di incrementare l’efficienza energetica. Tra questi, c’è l’utilizzo di termostati regolabili, che permettono di regolare la temperatura in base alle esigenze degli inquilini e gli orari desiderati, anche durante i periodi di assenza. Tali strumenti consentono di impostare l’accensione e lo spegnimento di caldaie e altri impianti, riducendo gli sprechi.

Un altro intervento fondamentale è l’installazione di sistemi di riscaldamento più efficienti, come le caldaie a condensazione, che recuperano il calore dai vapori generati durante la combustione, assicurando un rendimento energetico molto elevato. Oltre a consumare meno energia, le caldaie di ultima generazione riescono a riscaldare in modo efficace e uniforme gli ambienti domestici contribuendo a una riduzione significativa delle bollette e delle emissioni inquinanti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Impianti dentali All on 4 in Albania: Perché è la migliore scelta?

Negli ultimi anni, l'Albania si è affermata come una delle principali destinazioni per trattamenti odontoiatrici all'avanguardia, attirando pazienti da tutto il mondo, in particolare dall'Italia.

Torna alla home