InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Come evitare i furti in vacanza in 8 semplici mosse
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
San Toribio: Cannalonga si prepara a festeggiare il suo patrono con grande entusiasmo
Cilento Curiosità
Lorenzo Peluso
“29 Parole e 30 Storie”: ad Eboli la presentazione del libro di Lorenzo Peluso
Eventi Piana del Sele
La Gelbison Femminile Calcio a 5 esce ai quarti di finale di Coppa Italia
Calcio Femminile Sport
Classifica Paolo Fox
Oroscopo Paolo Fox 23 marzo, amici dell’Ariete è giunto il momento di prendere la decisione giusta. Cala il Capricorno
Oroscopo
Ambulatorio medico
Locali comunali destinati ad ambulatorio medico: l’iniziativa di un Comune del Cilento
Attualità Cilento
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Approfondimenti

Come evitare i furti in vacanza in 8 semplici mosse

Di Redazione Infocilento 1 mese fa
5 min. di lettura
Ladri
Condividi

Scoprire il mondo richiede una buona dose di programmazione e spensieratezza. Due ingredienti apparentemente in conflitto che, se amalgamati bene, possono però farci vivere momenti indimenticabili.

Contenuti
Bottoni automatici e cerniereBorse antifurtoConsapevolezza ambientaleDenaro nascosto in vita o sul pettoSe non puoi batterli, ingannaliLa forza del gruppoAttenzione anche agli asset digitaliIl mattino ha l’oro in bocca

Per un viaggio da sogno è importante essere consapevoli dei rischi che potremmo affrontare durante la visita di un Paese straniero o di una città lontana da casa nostra. Se la lista delle 15 città più pericolose al mondo potrebbe far desistere anche il viaggiatore più determinato, leggendo questo articolo potrai scoprire qualche trucco e suggerimento utile a cui forse non avevi ancora pensato per ridurre il rischio di furti in vacanza.

Bottoni automatici e cerniere

Potrà sembrare banale ma i ladri effettuano un’attenta attività di scansione e analisi dei possibili target prima di passare all’azione. Piccoli dettagli nel nostro abbigliamento, come cerniere a chiusura delle tasche dove teniamo gli oggetti di maggiore valore o bottoni automatici, possono rappresentare un deterrente sufficiente.

Borse antifurto

Sempre dal lato dell’abbigliamento e della prevenzione, sono disponibili borse antifurto con caratteristiche uniche pensate specificamente per le turiste. Elementi come tracolle rinforzate, tasche nascoste e tessuto anti-taglio e strappo renderanno la vita difficile a qualsiasi malintenzionato.

Questo tipo di borse va sempre indossato in modo attento e consapevole, evitando di tenere la tracolla appoggiata su una spalla sola (cosa che ne renderebbe del tutto inutili le funzionalità antifurto).

Consapevolezza ambientale

Il paragrafo precedente ci offre un ottimo assist per parlare dell’ingrediente fondamentale: la consapevolezza. Anche quando viaggiamo, non possiamo lasciarci sorprendere dalla bellezza dei luoghi che stiamo scoprendo al punto da trascurare anche le più semplici contromisure difensive.

Anche la scoperta gastronomica di un Paese non dovrebbe essere vista come una scusa per alzare troppo il gomito e perdere così buona parte delle nostre capacità di riconoscimento del pericolo.

Denaro nascosto in vita o sul petto

Tornando all’abbigliamento, troviamo altri utili alleati per ridurre il rischio di subire furti in vacanza. Partiamo ad esempio con la cintura porta-soldi, una sorta di marsupio invisibile da indossare in vita sotto agli abiti, nel quale possiamo custodire denaro o anche i nostri documenti.

Sulla stessa falsariga, sono disponibili anche tasche sintetiche da agganciare al reggiseno e tenere sul costato. Non si tratta della soluzione ideale per le vacanze al mare, ma sono comunque valide opzioni per chi vuole visitare le grandi città nei periodi di alta stagione: fra la folla si nascondono i borseggiatori più esperti.

Se non puoi batterli, ingannali

Gli oggetti di maggiore interesse per ladri e borseggiatori sono sempre i dispositivi elettronici. Chi non vuole passare la vacanza con il pensiero costante di dover proteggere la propria fotocamera o il PC portatile può renderli meno appetibili con pochi centimetri di nastro adesivo posizionati in modo strategico. Il tutto al fine di farli sembrare rotti, difettosi o comunque in condizioni scarse.

La forza del gruppo

Viaggiare da soli può offrire vantaggi in termini di libertà ma muoversi in gruppo è favorevole dal punto di vista della sicurezza. Oltre a essere più interessanti agli occhi dei ladri, i viaggiatori singoli non hanno quel sistema di controllo e supervisione rappresentato dagli occhi dei propri compagni di viaggio.

Attenzione anche agli asset digitali

I furti non riguardano solamente gli oggetti materiali. Quando viaggiamo dobbiamo anche fare attenzione a proteggere i nostri dati virtuali. Per questo motivo, è bene custodire i propri codici PIN ed evitare di collegarsi a reti Wi-Fi pubbliche, attraverso le quali è più semplice subire furti di credenziali.

Se questo non fosse possibile, vale la pena testare un servizio di VPN in prova gratuita (eventualmente cercando su Google anche opzioni in inglese con VPN free trial), che anonimizza la connessione, proteggendo i dati trasmessi.

Il mattino ha l’oro in bocca

Visitare una città nelle prime ore del mattino offre numerosi vantaggi: si riduce il rischio di finire in mezzo alla calca, si trovano temperature più accettabili (cosa non trascurabile durante le vacanze estive) e soprattutto si evitano le condizioni ambientali caotiche tipiche delle ore di punta, in cui i borseggiatori hanno vita più facile.

Oltre a tirare fuori il massimo da ogni minuto della tua vacanza, avrai così la possibilità di visitare la città che hai scelto in modo più piacevole.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente Come fare lo shampoo in modo corretto: l’errore che non dovresti commettere per non danneggiare i tuoi capelli
Articolo Successivo San Girolamo Accadde oggi, avvenimenti, curiosità, notizie e Santi dell’8 febbraio | Ecco l’Almanacco
Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Cilento spiagge
Approfondimenti

5 luoghi imperdibili nel Cilento

Redazione Infocilento Redazione Infocilento 3 giorni fa
Approfondimenti

Autostrade del mare vera opportunità per una transizione energetica

Redazione Infocilento Redazione Infocilento 1 settimana fa
Approfondimenti

Estate in Cilento: turismo in campeggio per riscoprire la regione

Redazione Infocilento Redazione Infocilento 1 settimana fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla