Cilento

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Manuel Chiariello

7 Luglio 2025

Prosegue con successo la rassegna “ColtoCircuito” a Castellabate. Dopo l’incontro con l’attore e doppiatore Luca Ward, ieri sera, domenica 6 luglio, è stata la volta dell’attrice Lunetta Savino che si è raccontata tra carriera e vita privata nella splendida cornice di Piazza X Ottobre 1123. Presenti il vicesindaco e assessore alla cultura, Luigi Maurano e il presidente Dlivemedia, Professore Roberto Vargiù.

La serata

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti. Volto amatissimo del piccolo e grande schermo, Lunetta Savino è entrata nel cuore degli italiani grazie a ruoli iconici, tra cui quello di Cettina in Un medico in famiglia, ma la sua carriera è costellata di interpretazioni intense anche in teatro e cinema d’autore. Diplomata all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico”, ha calcato palcoscenici importanti ed è stata diretta da registi di grande prestigio, dimostrando una versatilità rara e una passione autentica per il mestiere dell’attore.

Durante l’incontro, organizzato nella piazza centrale del borgo reso celebre dal film Benvenuti al Sud, Lunetta Savino ha risposto anche alle domande dei giovani attori della compagnia teatrale “Il Grifone”. Un momento magico, in cui l’attrice ha voluto incoraggiare chi muove i primi passi nel mondo dello spettacolo, offrendo consigli sinceri e raccontando le difficoltà e le gioie del suo percorso. Visibilmente colpita dalla bellezza di Castellabate e dalla calorosa accoglienza ricevuta, la Savino non ha nascosto il suo entusiasmo per il borgo che ha fatto da sfondo a una delle commedie italiane più amate degli ultimi anni.

I prossimi appuntamenti

Attesa per i prossimi appuntamenti della rassegna, il 9 luglio sarà la volta dell’attore Marco Rossetti (Piazza Caduti del Mare – Santa Maria), Giampaolo Morelli l’11 luglio (Piazza Madre Teresa di Calcutta – Lago), Stefano Fresi il 19 luglio (Castello dell’Abate – Castellabate Capoluogo), Alessandro Di Battista il 27 luglio (Castello dell’Abate – Castellabate Capoluogo) e Domenico Iannacone l’11 agosto (Area Portuale San Marco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Olevano Sul Tusciano, “Teatrando sul Tusciano”: 10 anni di emozioni sotto le stelle, il programma

L’edizione 2025 vedrà protagonisti il duo Gigi e Ross, affiancati dal professor Enzo Fischetti, per uno spettacolo all’insegna della comicità travolgente

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Torna alla home