Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Collegamento stradale veloce tra l’A2 e la SS18 ad Agropoli: al Cineteatro dibattito pubblico di presentazione 

Il collegamento stradale veloce tra l'autostrada A2 del Mediterraneo e la variante alla statale 18 di Agropoli è un tema di grande interesse pubblico.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 12 Aprile 2023
Condividi
lavori su strada

Il collegamento stradale veloce tra l’autostrada A2 del Mediterraneo e la variante alla statale 18 di Agropoli è un tema di grande interesse pubblico. Il progetto di realizzazione di questa importante infrastruttura ha suscitato un dibattito acceso tra le istituzioni locali, la stampa e la popolazione.

L’appuntamento al Cineteatro

Per discutere dei possibili sviluppi del progetto, il prossimo 17 aprile alle ore 09:30 si terrà un importante incontro presso il Cineteatro Eduardo De Filippo di Agropoli. L’evento rappresenta il primo momento di presentazione dell’iniziativa e offre l’occasione per partecipare alla riflessione sullo sviluppo del progetto ragionando sulle alternative proposte.

Collegamento veloce, i pro e i contro

Il collegamento veloce tra l’autostrada A2 del Mediterraneo e la variante alla statale 18 di Agropoli è un’opera di grande importanza per la regione, poiché favorirebbe il trasporto di merci e passeggeri, garantendo un significativo impulso allo sviluppo economico della zona.

La realizzazione del progetto, tuttavia, solleva alcune questioni e preoccupazioni tra la popolazione locale e le istituzioni interessate. In particolare, si discute della fattibilità tecnica, della sicurezza stradale, dell’impatto ambientale e del possibile aumento del traffico.

L’importanza del dibattito pubblico

Per rispondere a queste questioni, durante l’incontro del 17 aprile saranno presentati i dettagli del progetto e saranno discussi gli aspetti tecnici, ambientali e di sicurezza. Inoltre, saranno valutate le alternative proposte, al fine di individuare la soluzione migliore per il territorio e la sua comunità.

Il dibattito pubblico costituisce un’importante fase di confronto con il territorio e rappresenta l’opportunità di approcciare in modo aperto e condiviso le scelte progettuali dell’opera. Quest’ultimo si apre nella fase di progetto di fattibilità tecnico-economica e consente, attraverso il confronto con gli Enti locali, le associazioni e la cittadinanza, di illustrare l’efficacia dell’opera, approfondire gli eventuali aspetti critici e migliorare la progettazione.

La partecipazione di istituzioni, esperti del settore e cittadini è essenziale per trovare la soluzione migliore, garantendo allo stesso tempo uno sviluppo sostenibile e rispettoso dell’ambiente e della comunità locale.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.