Attualità

Codacons denuncia: “emergenza lago a pochi metri dalla Cittadella Giudiziaria”, intervento immediato del Comune di Salerno

A pochi metri dalla Cittadella Giudiziaria, viene nuovamente documentata la presenza di un lago, lasciando la città in uno stato di abbandono senza alcun controllo

Roberta Foccillo

24 Maggio 2023

A pochi metri dalla Cittadella Giudiziaria, viene nuovamente documentata la presenza di un lago, lasciando la città in uno stato di abbandono senza alcun controllo.

La denuncia del Codacons

Il Codacons, Comitato per la difesa dei consumatori e dell’ambiente, chiede con urgenza l’intervento del Comune per affrontare questa situazione critica. Qualora il Comune non adotti provvedimenti, il CODACONS si impegnerà a denunciare i funzionari responsabili alla Procura della Corte dei Conti, nel caso in cui i danni causati vadano a gravare sulle casse dell’Erario.

Ogni volta che piove, come accaduto nei giorni scorsi, si forma un lago a causa dell’assenza di caditoie. L’intera area è diventata impraticabile e necessita urgentemente di interventi di bonifica. L’Avv. Matteo Marchetti, portavoce del CODACONS, afferma che il Comune deve agire immediatamente, considerando il pericolo che incombe sugli edifici circostanti, che subiscono danni ingenti a causa dell’accumulo di acqua.

Dalla situazione è evidente che non sono stati fatti interventi per anni, il che potrebbe aver compromesso la stabilità degli edifici. Tutti i danni devono essere risarciti e, nel caso in cui i costi ricadano sul bilancio comunale, i funzionari responsabili saranno denunciati alla Procura della Corte dei Conti.

Emergenza lago: necessario intervenire tempestivamente

Nella piazzetta situata dietro via Gelsi Rossi, gli edifici non dispongono di marciapiedi né di caditoie per lo scolo dell’acqua. Inoltre, mancano aperture con grate per il corretto assorbimento dell’acqua nelle fogne, causando allagamenti continui in ogni giorno di pioggia e gravi danni a tutti gli immobili circostanti. È necessario realizzare immediatamente le caditoie per lo scolo dell’acqua.

Due anni fa abbiamo denunciato questa situazione, ma purtroppo non è stato fatto nulla per risolvere il problema che coinvolge decine di cittadini. Nel frattempo, il Comune deve risarcire i danni subiti.

Codacons pronto a denunciare l’accaduto alla Procura

Il Codacons, se il Comune non provvederà entro 24 ore, diffiderà il Sindaco e denuncerà l’accaduto alla Procura. È indispensabile affrontare con tempestività questa problematica che mette a rischio la sicurezza e l’integrità degli edifici e dei cittadini stessi. Il CODACONS continuerà a vigilare affinché vengano adottate le misure necessarie per garantire la tutela del territorio e dei suoi abitanti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Torna alla home