Cilento

Città creative Unesco: Pollica si candida con le Terre della Dieta Mediterranea

Il comune di Pollica punta ad entrare nel network delle Città creative Unesco per la gastronomia con le Terre della Dieta Mediterranea

Ernesto Rocco

15 Giugno 2023

Continuano le iniziative che vedono protagonista Pollica e le Terre della Dieta Mediterranea coinvolte nell’importante candidatura a città creative Unesco per la gastronomia. Abbiamo ascoltato il Sindaco di del centro cilentano, Stefano Pisani che ci ha raccontato i dettagli di questa mission.

Unesco: i dati dell’Italia

La Rete delle Città Creative UNESCO è stata istituita nel 2004 con l’obiettivo di favorire la collaborazione tra le città che hanno riconosciuto la creatività come elemento chiave per lo sviluppo urbano sostenibile. Questa rete è suddivisa in sette settori culturali, corrispondenti alle diverse aree creative: Musica, Letteratura, Artigianato e Arte Popolare, Design, Media Arts, Gastronomia e Cinema.

La mission

Attualmente, la rete conta 295 città in tutto il mondo, provenienti da vari paesi, che lavorano insieme per un obiettivo comune: posizionare la creatività e l’industria culturale al centro dei loro piani di sviluppo a livello locale e collaborare attivamente a livello internazionale. Le Città Creative si impegnano a sviluppare e condividere buone pratiche innovative al fine di promuovere la partecipazione alla vita culturale e di integrare la cultura nelle politiche di sviluppo urbano sostenibile. Inoltre, la Rete facilita gli scambi artistici e le collaborazioni tra le città, nonché tra il settore pubblico e il settore privato. Grazie a queste attività, le Città Creative contribuiscono al raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

L’importanza del network

In sintesi, la Rete delle Città Creative dell’Unesco rappresenta una piattaforma internazionale per la cooperazione e lo scambio di idee tra città che mettono la creatività al centro del loro sviluppo. Attraverso la promozione della cultura e delle industrie creative, queste città si impegnano a raggiungere un equilibrio tra lo sviluppo urbano sostenibile e la valorizzazione delle risorse culturali. La collaborazione tra le Città Creative contribuisce a creare una rete globale di innovazione culturale e a promuovere la realizzazione degli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Anteprima News, puntata 9 luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Tommaso Pellegrino, consigliere regionale Campania

Vedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Tg InfoCilento 8 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Roscigno: attivo il presidio rurale dei Vigili del Fuoco

Per consentire uno svolgimento ottimale delle operazioni di emergenza e di soccorso, a Roscigno, è stata anche potenziata la pista di atterraggio per l'elisoccorso

Torna alla home