Cilento

Città creative Unesco: Pollica si candida con le Terre della Dieta Mediterranea

Il comune di Pollica punta ad entrare nel network delle Città creative Unesco per la gastronomia con le Terre della Dieta Mediterranea

Ernesto Rocco

15 Giugno 2023

Continuano le iniziative che vedono protagonista Pollica e le Terre della Dieta Mediterranea coinvolte nell’importante candidatura a città creative Unesco per la gastronomia. Abbiamo ascoltato il Sindaco di del centro cilentano, Stefano Pisani che ci ha raccontato i dettagli di questa mission.

Unesco: i dati dell’Italia

La Rete delle Città Creative UNESCO è stata istituita nel 2004 con l’obiettivo di favorire la collaborazione tra le città che hanno riconosciuto la creatività come elemento chiave per lo sviluppo urbano sostenibile. Questa rete è suddivisa in sette settori culturali, corrispondenti alle diverse aree creative: Musica, Letteratura, Artigianato e Arte Popolare, Design, Media Arts, Gastronomia e Cinema.

La mission

Attualmente, la rete conta 295 città in tutto il mondo, provenienti da vari paesi, che lavorano insieme per un obiettivo comune: posizionare la creatività e l’industria culturale al centro dei loro piani di sviluppo a livello locale e collaborare attivamente a livello internazionale. Le Città Creative si impegnano a sviluppare e condividere buone pratiche innovative al fine di promuovere la partecipazione alla vita culturale e di integrare la cultura nelle politiche di sviluppo urbano sostenibile. Inoltre, la Rete facilita gli scambi artistici e le collaborazioni tra le città, nonché tra il settore pubblico e il settore privato. Grazie a queste attività, le Città Creative contribuiscono al raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

L’importanza del network

In sintesi, la Rete delle Città Creative dell’Unesco rappresenta una piattaforma internazionale per la cooperazione e lo scambio di idee tra città che mettono la creatività al centro del loro sviluppo. Attraverso la promozione della cultura e delle industrie creative, queste città si impegnano a raggiungere un equilibrio tra lo sviluppo urbano sostenibile e la valorizzazione delle risorse culturali. La collaborazione tra le Città Creative contribuisce a creare una rete globale di innovazione culturale e a promuovere la realizzazione degli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home