Attualità

Cinque defibrillatori per le strutture sportive di Agropoli: l’iniziativa dell’assessore Lampasona e dell’ufficio Sport

Cinque nuove postazioni Dae per la sicurezza degli atleti: l'amministrazione comunale di Agropoli dota gli impianti sportivi di defibrillatori e annuncia un corso di formazione per l'utilizzo.

Ernesto Rocco

27 Marzo 2024

L’amministrazione comunale di Agropoli ha installato cinque defibrillatori negli impianti sportivi comunali, al fine di renderle cardioprotette e garantire un intervento tempestivo in caso di arresto cardiaco.

Dove sono posizionati i defibrillatori

Le postazioni Dae sono state collocate presso:

  • Impianto sportivo “Guariglia” (a servizio anche dell’impianto “Torre” e della pista “Pietro Mennea”)
  • Palagreen
  • Stadio “Peppino Impastato”
  • Pala “Di Concilio”

L’iniziativa, nata dalla collaborazione tra l’ufficio Sport e l’assessorato alla Sanità guidato da Rosa Lampasona, si è resa necessaria per colmare la carenza di defibrillatori presso le strutture sportive in questione.

Il commento

“Abbiamo provveduto a rendere più sicure le strutture sportive comunali dotandole di defibrillatori”, commentano il sindaco Roberto Mutalipassi e l’assessore Rosa Lampasona. “Si tratta di apparecchiature semi automatiche in grado di dare risposte in caso di problemi di natura cardiaca. A breve sarà predisposto un apposito corso per formare alcuni componenti di associazioni che usufruiscono delle strutture stesse, in modo che siano in grado di intervenire in caso di necessità.”

Un ringraziamento va al funzionario dell’ufficio Sport, Giuseppe La Porta, per il prezioso contributo e al consigliere delegato allo sport Gennaro Russo.

Formazione per l’utilizzo dei defibrillatori

L’amministrazione comunale ha inoltre annunciato l’organizzazione di un corso di formazione per l’utilizzo dei defibrillatori. Il corso, rivolto ai componenti delle associazioni sportive che usufruiscono delle strutture, fornirà le conoscenze e le competenze necessarie per utilizzare correttamente i dispositivi in caso di emergenza.

La mission

L’obiettivo è quello di creare una rete di persone formate e in grado di intervenire tempestivamente in caso di arresto cardiaco”, spiega l’assessore Lampasona. “La tempestività dell’intervento è fondamentale per salvare vite umane.”

Un investimento per la sicurezza

L’installazione dei defibrillatori e l’organizzazione del corso di formazione rappresentano un investimento importante per la sicurezza degli atleti e dei cittadini che frequentano le strutture sportive di Agropoli.

“La sicurezza è la nostra priorità”, conclude il sindaco Mutalipassi. “Con questo intervento abbiamo fatto un passo avanti importante per rendere le nostre strutture sportive più sicure.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Anteprima News, puntata 9 luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Tommaso Pellegrino, consigliere regionale Campania

Vedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Tg InfoCilento 8 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Torna alla home