Attualità

Cinque defibrillatori per le strutture sportive di Agropoli: l’iniziativa dell’assessore Lampasona e dell’ufficio Sport

Cinque nuove postazioni Dae per la sicurezza degli atleti: l'amministrazione comunale di Agropoli dota gli impianti sportivi di defibrillatori e annuncia un corso di formazione per l'utilizzo.

Ernesto Rocco

27 Marzo 2024

L’amministrazione comunale di Agropoli ha installato cinque defibrillatori negli impianti sportivi comunali, al fine di renderle cardioprotette e garantire un intervento tempestivo in caso di arresto cardiaco.

Dove sono posizionati i defibrillatori

Le postazioni Dae sono state collocate presso:

  • Impianto sportivo “Guariglia” (a servizio anche dell’impianto “Torre” e della pista “Pietro Mennea”)
  • Palagreen
  • Stadio “Peppino Impastato”
  • Pala “Di Concilio”

L’iniziativa, nata dalla collaborazione tra l’ufficio Sport e l’assessorato alla Sanità guidato da Rosa Lampasona, si è resa necessaria per colmare la carenza di defibrillatori presso le strutture sportive in questione.

Il commento

“Abbiamo provveduto a rendere più sicure le strutture sportive comunali dotandole di defibrillatori”, commentano il sindaco Roberto Mutalipassi e l’assessore Rosa Lampasona. “Si tratta di apparecchiature semi automatiche in grado di dare risposte in caso di problemi di natura cardiaca. A breve sarà predisposto un apposito corso per formare alcuni componenti di associazioni che usufruiscono delle strutture stesse, in modo che siano in grado di intervenire in caso di necessità.”

Un ringraziamento va al funzionario dell’ufficio Sport, Giuseppe La Porta, per il prezioso contributo e al consigliere delegato allo sport Gennaro Russo.

Formazione per l’utilizzo dei defibrillatori

L’amministrazione comunale ha inoltre annunciato l’organizzazione di un corso di formazione per l’utilizzo dei defibrillatori. Il corso, rivolto ai componenti delle associazioni sportive che usufruiscono delle strutture, fornirà le conoscenze e le competenze necessarie per utilizzare correttamente i dispositivi in caso di emergenza.

La mission

L’obiettivo è quello di creare una rete di persone formate e in grado di intervenire tempestivamente in caso di arresto cardiaco”, spiega l’assessore Lampasona. “La tempestività dell’intervento è fondamentale per salvare vite umane.”

Un investimento per la sicurezza

L’installazione dei defibrillatori e l’organizzazione del corso di formazione rappresentano un investimento importante per la sicurezza degli atleti e dei cittadini che frequentano le strutture sportive di Agropoli.

“La sicurezza è la nostra priorità”, conclude il sindaco Mutalipassi. “Con questo intervento abbiamo fatto un passo avanti importante per rendere le nostre strutture sportive più sicure.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home