Attualità

Cinghiali: a Vibonati arriva una cella frigorifera per lo stoccaggio delle carcasse

Il Comune di Vibonati concede in comodato d'uso gratuito un locale per l'installazione di una cella frigorifera per lo stoccaggio delle carcasse di cinghiali

Maria Emilia Cobucci

23 Marzo 2024

Cinghiali

Il Comune di Vibonati, guidato dal sindaco Manuel Borrelli, ha deciso di concedere in comodato d’uso gratuito dei locali comunali per allocare una cella frigorifera per lo stoccaggio delle carcasse di cinghiali. L’iniziativa è stata fortemente voluta dalle diverse squadre di caccia al cinghiale presenti nel comune di Vibonati e nei comuni limitrofi.

Un problema di sicurezza e di decoro urbano

La proliferazione dei cinghiali rappresenta un problema di sicurezza e di decoro urbano in molte zone d’Italia, compresa la Campania. I cinghiali causano danni alle colture agricole, incidenti stradali e possono essere pericolosi per l’incolumità delle persone.

La collaborazione tra Comune, ATC e squadre di caccia

Per contrastare il problema, l’Ambito Territoriale di Caccia (ATC) dell’Aree Contigue è stato incaricato dalla Regione Campania di assumere una serie di iniziative, tra cui l’acquisto, il montaggio e la posa in opera delle celle frigorifero/congelatori, idonee allo stoccaggio e alla stabulazione delle carcasse di cinghiali abbattuti.

Un locale idoneo per la cella frigorifera

L’ATC ha dato disponibilità al Responsabile dell’U.O.S.D. Distretti 71 e 72 dell’ASL Salerno a concedere un locale, servito da acqua potabile ed energia elettrica, per allocare una cella frigorifera a disposizione delle locali squadre di caccia.

Il ringraziamento del Sindaco

Un ringraziamento particolare – afferma il Sindaco di Vibonati – va fatto alle squadre venatorie di Vibonati, al presidente dell’Atc 2, al segretario Giovanni Senatore e a Gerardo Cernicchiaro membro dell’Atc2″.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home