Attualità

Cineteatro Agropoli, “Da Eduardo tutto bene”: bilancio positivo di gestione comunale, ecco i dati | VIDEO

Pubblico in crescita, apprezzate le proposte teatrali e cinematografiche

Comunicato Stampa

24 Marzo 2025

Cineteatro Agropoli

Il Cineteatro Eduardo De Filippo di Agropoli ha chiuso l’anno 2024 positivamente, un risultato in costante miglioramento che riflette l’impegno e la dedizione nella programmazione di eventi cinematografici e teatrali proposti a dieci anni dalla sua fondazione. I principali dati economici e le performance del cineteatro sono state analizzate nel foyer durante la conferenza stampa di presentazione del resoconto della gestione comunale della struttura per l’anno appena trascorso.

Questa mattina la conferenza stampa

Sono intervenuti: il Sindaco della città di Agropoli, Roberto Mutalipassi e il consigliere comunale delegato alla cultura, Franco Crispino, il funzionario dell’area Cultura, Giuseppe Capozzolo, il direttore artistico, Pierluigi Iorio, il responsabile di Mekanè, gestore dei servizi cinematografici ed eventi foyer, Attilio Rossi. Il cineteatro ha visto una partecipazione significativa, con un totale di circa 30.000 spettatori. Sono state trasmesse 107 pellicole, di cui 11 a visione gratuita, mentre gli spettacoli dal vivo in cartellone sono stati 10, con circa 3900 spettatori totali di cui 309 abbonati, si sono svolti anche eventi speciali come la rassegna di teatro amatoriale, giunta alla sua terza edizione, la stagione ‘Aperture’. Questi numeri dimostrano l’importanza del cineteatro come punto di riferimento culturale per la comunità di Agropoli.

Il commento

Il sindaco, Roberto Mutalipassi e il consigliere delegato alla Cultura, Franco Crispino dichiarano: «Il Cineteatro De Filippo ha dimostrato una gestione positiva nel 2024, con un buon equilibrio tra incassi e spese, nonostante le sfide nel settore teatrale. Il Cineteatro rappresenta un faro di cultura ed è diventato negli anni anche un luogo di incontro, di scambio e di crescita per i giovani».

Il funzionario comunale responsabile del cineteatro, Giuseppe Capozzolo, continua: «Il rendiconto di quest’anno conferma la qualità del lavoro svolto sul piano finanziario oltre che sul fronte della programmazione artistica, la strategia messa in atto si riconferma ben pianificata».

Soddisfatto anche il direttore artistico Pierluigi Iorio: «Si celebreranno a breve i dieci anni di attività e, oltre agli spettacoli in cartellone e le presenze importanti, siamo proiettati a nuovi progetti che coinvolgono le compagnie amatoriali con gemellaggi e festival internazionali».

«Iniziative come la notte degli oscar e i corsi gratuiti rivolti ai giovani del territorio fanno del De Filippo ben più di un luogo di semplice intrattenimento – sottolinea Attilio Rossi, gestore dei servizi cinematografici – il foyer con il suo bar e le altre proposte collaterali, anche gratuite, lo rendono un luogo aperto nel quale si celebra la creatività e si costruiscono legami sociali».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home