Cilento

Cilento, «truffa del Superbonus»: sequestro per oltre 200mila euro

Lavori di ristrutturazione con il Superbonus su un immobile probabilmente gravato da un titolo edilizio illegittimo

Ernesto Rocco

5 Aprile 2023

Guardia di finanza

Nella mattinata di oggi (5 aprile 2023), la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno ha eseguito un decreto di sequestro preventivo su disposizione della Procura della Repubblica. Il provvedimento è stato rivolto nei confronti di una ditta edile con l’obiettivo di confiscare l’equivalente dei beni oggetto di reato.

Il provvedimento è scaturito da un controllo edilizio

Il provvedimento è scaturito da un controllo edilizio effettuato su un immobile il cui proprietario aveva richiesto il “superbonus 110%” per lavori di ristrutturazione. Le indagini eseguite dalle Fiamme Gialle di Vallo della Lucania e dal locale Reparto Carabinieri Forestali hanno permesso di accertare difformità edilizie rispetto alla CILAS, il nuovo titolo abilitativo introdotto dal decreto semplificazioni per i lavori agevolati.

Le irregolarità contestate

In particolare, le autorità hanno constatato la illegittimità del titolo edilizio. Questo fatto preclude la possibilità per qualsiasi cittadino di accedere ai benefici dell’agevolazione in parola. L’immobile, infatti, era gravato da abusi edilizi. Le successive perquisizioni hanno permesso di rinvenire tutte le fatture emesse dalla ditta di costruzioni per i lavori di ristrutturazione in realtà mai eseguiti.

Il decreto di sequestro

Per garantire il recupero delle somme percepite, la Procura della Repubblica ha emesso un decreto di sequestro preventivo di urgenza del profitto del reato, per un importo di oltre 200 mila euro, corrispondente alla quantità dei crediti monetizzati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

Salerno: resta chiuso in auto sotto il sole, salvato un bambino

I Carabinieri di Salerno hanno estratto un bimbo di 2 anni rimasto bloccato in auto sotto il sole. Prontezza e professionalità hanno evitato il peggio.

San Mauro La Bruca: riunione pubblica per chiarire un debito fuori bilancio da 326 mila euro

Debito per il piccolo comune cilentano scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo. Sabato 12 giugno incontro pubblico

Luisa Monaco

08/07/2025

Torna alla home