• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento, strada fantasma: arrivano le condanne dalla Corte dei Conti

Tre funzionari e l’ex tesoreria dovranno restituire 6 milioni di euro alla Provincia

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 20 Agosto 2024
Condividi

Arriva la condanna di tre funzionari della Provincia di Salerno e dell’ex tesoreria Bper per un danno erariale di oltre 6 milioni di euro. Lo ha stabilito la Corte dei Conti in relazione alla cosiddetta strada fantasma che il compianto sindaco di Pollica, Angelo Vassallo, aveva denunciato nel 2010. Si tratta un’infrastruttura in realtà mai realizzata nonostante l’appalto. 

Il commento di Dario Vassallo

“La strada Celso di Pollica-Casal Velino, insieme ad altre opere denunciate da Angelo, resta un simbolo dell’inefficienza che ha afflitto la provincia di Salerno”. 

Così Dario Vassallo, Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore

“Nonostante le sue denunce, ho assistito con amarezza all’assenza di solidarietà da parte delle istituzioni coinvolte, non solo durante questo processo, ma anche in altre occasioni, come il Due Torri bis. Come Fondazione, continueremo a lottare per la giustizia e la trasparenza, criticando chi ha sfruttato politicamente questa situazione e vigilando affinché simili abusi non passino inosservati. Proponiamo, inoltre, che il milione e mezzo di euro che la Provincia dovrebbe recuperare venga destinato al completamento della strada Celso di Pollica-Casal Velino. Questi fondi non devono essere dispersi in progetti vaghi o propagandistici, ma impiegati per interventi concreti e trasparenti che possano realmente migliorare la mobilità nel Cilento. È giunto il momento che la politica si metta al servizio dei cittadini, con meno chiacchiere e più fatti”, conclude Vassallo. 

La decisione della Corte dei Conti

La Corte dei Conti, intanto, ha stabilito che i tre funzionari e la ex tesoreria restituiscano 6 milioni di euro alla Provincia, relativi a 36 mandati di pagamento per lavori mai eseguiti. 

s
TAG:Cilentostrada fantasma
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli: il Sindaco Conte non ha più il numero legale. Salta il consiglio

In aula presenti soltanto i consiglieri di opposizione

Ipse Dixit

Ipse dixit: quinta puntata con Don Giovanni Di Napoli

In questa puntata si è parlato della Scuola di Teologia per laici…

Sport e inclusione, torna la StraSalerno: tutto pronto per la 30esima edizione

Tutto pronto per la nuova edizione della manifestazione che si svolgerà nel…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.