Cilento

Cilento, strada fantasma: arrivano le condanne dalla Corte dei Conti

Tre funzionari e l’ex tesoreria dovranno restituire 6 milioni di euro alla Provincia

Ernesto Rocco

20 Agosto 2024

Arriva la condanna di tre funzionari della Provincia di Salerno e dell’ex tesoreria Bper per un danno erariale di oltre 6 milioni di euro. Lo ha stabilito la Corte dei Conti in relazione alla cosiddetta strada fantasma che il compianto sindaco di Pollica, Angelo Vassallo, aveva denunciato nel 2010. Si tratta un’infrastruttura in realtà mai realizzata nonostante l’appalto. 

Il commento di Dario Vassallo

La strada Celso di Pollica-Casal Velino, insieme ad altre opere denunciate da Angelo, resta un simbolo dell’inefficienza che ha afflitto la provincia di Salerno”. 

Così Dario Vassallo, Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore

Nonostante le sue denunce, ho assistito con amarezza all’assenza di solidarietà da parte delle istituzioni coinvolte, non solo durante questo processo, ma anche in altre occasioni, come il Due Torri bis. Come Fondazione, continueremo a lottare per la giustizia e la trasparenza, criticando chi ha sfruttato politicamente questa situazione e vigilando affinché simili abusi non passino inosservati. Proponiamo, inoltre, che il milione e mezzo di euro che la Provincia dovrebbe recuperare venga destinato al completamento della strada Celso di Pollica-Casal Velino. Questi fondi non devono essere dispersi in progetti vaghi o propagandistici, ma impiegati per interventi concreti e trasparenti che possano realmente migliorare la mobilità nel Cilento. È giunto il momento che la politica si metta al servizio dei cittadini, con meno chiacchiere e più fatti”, conclude Vassallo. 

La decisione della Corte dei Conti

La Corte dei Conti, intanto, ha stabilito che i tre funzionari e la ex tesoreria restituiscano 6 milioni di euro alla Provincia, relativi a 36 mandati di pagamento per lavori mai eseguiti. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ostigliano, successo per “Vasci, Portuni e Pertose”: tra cibo, musica e intrattenimento

Una manifestazione che unisce cultura, gastronomia e intrattenimento in un contesto storico di grande fascino. Appuntamento fino al 15 agosto

Ottati, proseguono gli appuntamenti con il Festival della Teologia “Incontri”

Appuntamento questa sera con il Premio sul tema della speranza a Paolo De Martino

Cicerale: appello a donare il sangue per l’ operaio ferito in fabbrica

L’uomo ferito a causa di una esplosione in uno stabilimento. Appello del Comune

Ernesto Rocco

13/08/2025

Orria, il Sindaco rompe il silenzio: “Non finisce la democrazia, si applicano le regole”

Un messaggio definito “provocatorio”, che ha riacceso il dibattito sulla controversa chiusura di un’attività commerciale nel cosiddetto “paese dei murales”

Chiara Esposito

13/08/2025

Stella Cilento: inaugurata l’area attrezzata il “Vivaio”

L’area “Vivaio”, pensata per favorire momenti di socialità e relax all’aria aperta, rappresenta la seconda area attrezzata inaugurata nel territorio

Chiara Esposito

13/08/2025

Agropoli, uomo trovato privo di sensi su via Risorgimento: allarme dei commercianti

Secondo le prime ricostruzioni, si tratterebbe di un senzatetto già noto in città, la cui presenza era stata segnalata nei giorni precedenti nel centro cittadino

Ernesto Rocco

13/08/2025

Agropoli: al via l’individuazione di aree da destinare a parco giochi per bambini nelle frazioni

L’obiettivo è quello di garantire spazi sicuri, inclusivi, stimolanti e adatti alle diverse fasce d'età dei bambini

Castellabate, al Palazzo Comenale la mostra del Premio Oscar, Vittorio Storaro: ieri il taglio del nastro

La mostra in questione rappresenta un autentico viaggio all'interno della fotografia cinematografica che ha emozionato il pubblico presente e che sarà visitabile fino al mese di settembre

Eboli: alla scoperta delle offerte di Ferragosto al Maxistore Decò del Gruppo Infante

Maxi Store Decò del Gruppo Infante ad Eboli amplia l’offerta commerciale puntando su convenienza, servizi innovativi e fidelizzazione della clientela

Agropoli: “Un patto per difendere l’ospedale senza fini politici”, la proposta di Fabio Cortazzo, membro attivo della protesta

La proposta, volta a preservare la natura apartitica della mobilitazione, verrà presentata ufficialmente durante il consiglio comunale del 26 agosto

Vasto incendio a Centola: diversi gli ettari di macchia mediterranea andati in fumo

Le fiamme alte, visibili anche a distanza, hanno velocemente invaso un'intera area, complici anche le alte temperature che si registrano in tutto il Cilento

Villammare: inaugurata la “Spiaggia inclusiva”, un progetto per il benessere collettivo

Un'iniziativa per offrire opportunità educative ai minori del territorio, ma anche a persone con disabilità nell’ottica di una promozione dell’inclusione e del benessere collettivo

Torna alla home