• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 17 Aprile 2025
Condividi
Cilento Fest

La grande Musica Classica incontra i luoghi del cuore del Cilento nella III Edizione del Cilento Piano Fest, il festival itinerante ideato dall’associazione Amare Cilento in collaborazione con il Conservatorio Giuseppe Martucci di Salerno.

Ecco cos’è Cilento Piano Fest

Il “Cilento Piano Fest” è un viaggio tra note e territori, un’occasione per vivere la musica come esperienza collettiva, gratuita e inclusiva, capace di unire le generazioni e valorizzare l’identità culturale del territorio. Cilento Piano Fest Quattro giorni di grande musica classica tra Santa Maria di Castellabate e Perito. Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito. Quattro appuntamenti, pensati per valorizzare il territorio attraverso l’eccellenza musicale, offriranno al pubblico un viaggio sonoro tra le epoche e gli stili, interpretato da artisti di grande spessore accanto a giovani talenti emergenti.

La manifestazione nasce con l’intento di avvicinare la musica colta al pubblico in luoghi di grande fascino storico e paesaggistico, dove l’arte si fonde con l’identità cilentana. Un progetto culturale che unisce luoghi, suoni e Comunità. “Cilento PianoFest è molto più di una semplice rassegna musicale: è un invito alla scoperta del territorio attraverso l’arte, un’occasione per riappropriarsi di spazi comuni, un’esperienza immersiva tra passato e presente. La manifestazione è organizzata in collaborazione con il Conservatorio di Musica Giuseppe Martucci di Salerno e con il sostegno di operatori economici del territorio e di Poste Italiane. Ogni concerto sarà ospitato in una location simbolica, selezionata per il suo valore architettonico e per la sua acustica naturale: dalla Chiesa di Santa Maria a Mare alle piazze panoramiche, ogni luogo diventerà un piccolo teatro sotto le stelle.

Il programma

Piano Recital: del M° Federico Cirillo, con musiche di Beethoven, Schumann e Prokofiev Giovedì 1 maggio Santa Maria di Castellabate, h.19:00, presso la Chiesa di Santa Maria a Mare; Sabato 3 maggio – Perito, h.19:30, presso la sede di Cinema Dentro centro di produzione e formazione cinematografica del Cilento Fest (Viale Europa).Un concerto che apre la rassegna con un percorso tra barocco, classicismo e sonorità moderne. Incanto d’Opera con il soprano M° Maria Pia Garofalo e il pianista M° Demetrio Massimo Trotta, tra arie celebri di Puccini, Mascagni, Schubert-Liszt, Rossini, Giordano e la tradizione napoletana. Venerdì 2 maggio Santa Maria di Castellabate, h.19:00, presso la Chiesa di Santa Maria a Mare; Domenica 4 maggio – Perito, h.19:30, presso la sede di Cinema Dentro centro di produzione e formazione cinematografica del Cilento Fest (Viale Europa). Un programma intimo ed emozionante che accompagna il calare del sole con capolavori del romanticismo europeo.

Le info utili

Ingresso gratuito e accessibile a tutti. Tutti i concerti sono a ingresso libero fino a esaurimento posti. La rassegna prevede anche momenti di incontro tra musicisti e pubblico, brevi introduzioni ai programmi musicali e la possibilità di visitare i luoghi ospitanti prima dei concerti. Per aggiornamenti, contatti e informazioni è attiva la pagina ufficiale dell’iniziativa: www.amarecilento.ite i profili social su Facebook e Instagram: @amarecilentoLa musica classica torna protagonista nel cuore del Cilento. E tu, ci sarai?

TAG:borghiCilentopiano fest
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Incendio in discarica abusiva a Salerno: intervento dei vigili del fuoco

È successo nella notte, complesse le operazioni di spegnimento

Grave incidente sulla Bussentina: conducente dell’auto indagato per duplice omicidio stradale

Domani l'autopsia sul corpo di Angelo Saverio Spina e Antonietta Aluotto, conducente…

Santa Teresa D'Avila

Almanacco del 15 Ottobre: scopri curiosità, eventi e programmi tv sul Canale 79

Il 15 ottobre segna l’uscita de “Il grande dittatore”, la nascita di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.