Cilento

Cilento PianoFest 2024: un Viaggio nei Suoni e nelle Emozioni

Dal 25 al 28 aprile 2024, Perito, nel cuore del Cilento, ospiterà la seconda edizione del Cilento PianoFest

Luisa Monaco

6 Aprile 2024

Perito - panorama

Nel cuore del maestoso Cilento, terra di antiche tradizioni e di straordinaria bellezza, si prepara a svelarsi uno spettacolo unico e indimenticabile: il Cilento PianoFest 2024
organizzato dall’Associazione Musicale Arte Eventi Cilento (A.M.AR.E. CILENTO), in
collaborazione con studenti e Maestri del Conservatorio di musica “G. Martucci” di
Salerno. Questo straordinario evento musicale si terrà a Perito dal 25 al 28 aprile, e promette di offrire quattro giorni di pura magia sonora e di formazione artistica.
Prenderanno vita quattro giorni di studio, approfondimento e condivisione musicale, quale
fattore di innovazione nella divulgazione del linguaggio universale della musica attraverso
il pianoforte, per avvicinare le giovani generazioni alla conoscenza di questo strumento
con lezioni, concerti e laboratori musicali.
Un Viaggio nei Suoni e nelle Emozioni del Cilento
Immaginatevi immersi nelle note delicate e potenti del pianoforte, mentre il soffio del
vento collinare e il profumo degli ulivi vi avvolgono in un abbraccio di autenticità e di
suggestione.
Il Cilento PianoFest è più di un semplice festival musicale, è un’esperienza sensoriale e spirituale
che vi condurrà alla scoperta dei tesori nascosti di questa terra incantata. Durante il periodo del
Cilento PianoFest, gli studenti, immersi nella natura, accompagnati dai sapori genuini di una terra
povera, ma generosa ed accogliente, in costante contatto con i docenti e con la comunità peritese,
saranno protagonisti dei concerti.
I partecipanti alloggeranno nelle strutture ricettive dell’ospitalità diffusa e potranno gustare la
cucina tipica dei ristoranti del posto. Perito, con la sua cultura dell’accoglienza, si prepara a
diventare il borgo della musica.
Giornate di Formazione e Crescita Artistica
Durante le giornate del festival, gli appassionati di musica e non solo, avranno l’opportunità di
partecipare a workshop, seminari e lezioni tenute da rinomati maestri del pianoforte e dell’arte
musicale. Sarà un’occasione unica per arricchire le proprie conoscenze, affinare le proprie abilità e
scoprire nuove prospettive creative, il tutto immersi nella splendida cornice naturale di Perito, nel
Cilento. La kermesse musicale sarà inaugurata giovedì 25 aprile con il concerto pianistico del M°
Federico Cirillo, direttore artistico dell’associazione A.M.AR.E. Cilento.
Venerdì 26 e sabato 27 saranno giornate interamente dedicate alla formazione con lezioni-
concerto tenute dal M° Demetrio Massimo Trotta (docente di pianoforte presso il Conservatorio
di musica di Salerno), mentre il M° Federico Cirillo proporrà laboratori musicali ludico-educativi
destinati agli alunni delle scuole dell’infanzia e delle scuole primarie, come attività propedeutica

Tutti i giorni sono previsti concerti alle ore 19 con l’esibizione di Maestri ed allievi del
Conservatorio di musica “G. Martucci” di Salerno.
Concerto di Gala: Una Serata Indimenticabile di Musica e Emozioni
La seconda edizione del Cilento PianoFest si concluderà domenica 28 Aprile con il Concerto
di Gala. Ad arricchire la serata con la loro straordinaria arte saranno il Duo Rossini,
composto dai Maestri Trotta-Grimaldi, cantanti lirici dal talento senza pari. Accanto a
loro, altri ospiti d’eccezione si uniranno per regalare al pubblico un’esperienza musicale
indimenticabile, capace di toccare le corde più profonde dell’anima, come già accaduto
durante la prima edizione.
E cosa sarebbe un festival musicale senza un palcoscenico all’altezza del suo splendore? Il
Cilento offre paesaggi mozzafiato, tramonti dorati e una storia millenaria che si riflette
nelle sue mura antiche e nei suoi paesi pittoreschi. Siate pronti a lasciarvi incantare dalla
magia di questa terra, dove la musica e la natura si fondono in un’unica sinfonia di bellezza
e di armonia.
Il Cilento PianoFest 2024 promette di essere un’esperienza straordinaria, capace di
avvicinare il pubblico alla bellezza della musica e alla ricchezza culturale del territorio
cilentano. Non perdete l’occasione di essere parte di questa avventura unica e
indimenticabile. Vi aspettiamo a Perito, nel cuore del Cilento, dal 25 al 28 aprile 2024,
per vivere insieme la magia del Cilento PianoFest !

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Torna alla home