Attualità

Cilento, pendolari in rivolta: il treno regionale 5212 cambia orario e si registrano disagi

Secondo i viaggiatori cilentani, la decisione penalizza la maggioranza degli utenti per agevolare un’esigua minoranza

Chiara Esposito

9 Dicembre 2024

Treni

Centinaia di pendolari del Cilento, tra lavoratori e studenti, stanno protestando contro la prevista variazione dell’orario del treno regionale 5212, che collega Sapri a Napoli passando per Salerno. Dal 22 dicembre 2024, il convoglio, attualmente in partenza da Sapri alle 5:40 e da Vallo della Lucania alle 6:23 con arrivo a Salerno alle 7:23, sarà anticipato di 35 minuti.

Fino al 16 marzo 2025, infatti, per lavori di manutenzione straordinaria tra le stazioni di Policastro e Celle
di Bulgheria, alcuni treni Regionali della relazione Cosenza – Paola – Sapri – Salerno – Napoli, subiranno modifiche d’orario, anche con anticipi e limitazioni di percorso.

Previsti bus sostitutivi sulla tratta Sapri – Pisciotta e bus di rinforzo senza fermate intermedie sulla tratta Vallo della Lucania – Sapri, in coincidenza con i treni che subiscono limitazioni di percorso. L’orario dei bus può
variare in funzione delle condizioni del traffico stradale.

Il nuovo orario

Dal 22 dicembre il treno 5212 posticiperà la partenza da Sapri alle ore 5.30 con arrivo a Napoli Centrale alle 8.08. Tale modifica sarà visibile sui canali di vendita a partire dal giorno 14 dicembre. La modifica, destinata a favorire alcuni viaggiatori che devono trovare coincidenze con treni ad alta velocità a Napoli, costringerà i pendolari a partire molto prima, creando notevoli disagi. Tra i problemi sollevati dai viaggiatori c’è l’arrivo a Salerno alle 6:59, troppo in anticipo rispetto agli orari di lavoro, la mancanza di autobus per raggiungere la stazione di Vallo della Lucania in tempo per il nuovo orario, nonché l’inevitabile scelta di prendere treni successivi, causando ritardi nell’ingresso a lavoro e slittamenti negli orari di rientro a casa.

Pendolari del Cilento in rivolta

Secondo i viaggiatori cilentani, la decisione penalizza la maggioranza degli utenti per agevolare un’esigua minoranza. La modifica è stata scoperta solo simulando l’acquisto di biglietti sul sito di Trenitalia, poiché non è stata fornita alcuna comunicazione ufficiale all’utenza. Una raccolta firme In risposta, è stata avviata una raccolta firme per chiedere alla Regione Campania, e in particolare all’assessore ai trasporti Luca Cascone, di revocare l’anticipo o ridurne l’impatto.

Gli utenti sottolineano che già ora affrontano sacrifici significativi per recarsi quotidianamente a lavoro o a scuola nei comuni di Salerno e dintorni. I pendolari, inoltre, chiedono una risposta e attivazione da parte dei sindaci del Cilento, auspicando il loro intervento per rappresentare le istanze del territorio e difendere le esigenze di chi utilizza quotidianamente il trasporto pubblico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home