InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Cilento: giovanissimi morti sotto il rimorchio di un camion, condannato titolare dell’azienda
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
Municipio di Eboli
Eboli: Si torna a parlare di Coda di Volpe
Attualità Piana del Sele
Vivi San Marco svela i suoi eventi: tra novità e grandi ritorni
Cilento Eventi
Cibo sintetico
Sondaggio: l’Italia vieta la carne sintetica. Sei d’accordo? L’Italia dice un secco NO alla carne sintetica
Sondaggio
Stadio Guariglia Agropoli
La Gelbison prepara la delicata sfida con la Viterbese
Serie C - Serie D Sport
Carmine Iorio
Il cilentano Carmine Iorio nel programma “Youth Ambassador” contro la povertà e i cambiamenti climatici
Attualità Cilento
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Cilento

Cilento: giovanissimi morti sotto il rimorchio di un camion, condannato titolare dell’azienda

Nell'incidente persero la vita un 19enne e un 15enne

Di Redazione Infocilento 3 settimane fa
3 min. di lettura
La Corte di Cassazione
Condividi
Ad image

La Cassazione – Quarta sezione penale – ha confermato la condanna a nove mesi di reclusione (pena sospesa) e il risarcimento del danno in favore delle parti civili: parenti ed eredi di due giovani vittime di 19 e 15 anni. I due giovani persero la vita sotto il semirimorchio parcheggiato sulla strada in seguito a un incidente avvenuto nel lontano 2008.

Contenuti
L’incidente: la dinamica dell’accadutoLe cause dell’incidenteIl concorso di causa nell’incidente che ha provocato la morte dei due giovani

Il titolare di un’azienda di autotrasporti, un 77enne del luogo, è stato riconosciuto colpevole di condotta omissiva «per aver comunque tenuto parcheggiato il semirimorchio in divieto di sosta». Nonostante si sia difeso sostenendo di non aver parcheggiato lui il semirimorchio, non avendo neppure la patente idonea per condurre il veicolo speciale, la Corte non ha accolto la sua versione dei fatti.

L’incidente: la dinamica dell’accaduto

In una notte di gennaio del 2008, le vittime erano a bordo della Lancia Lybra guidata da un loro amico neo patentato, nei confronti del quale si è proceduto separatamente sempre per omicidio colposo. Mancavano quindici minuti all’1 di notte quando avvenne l’incidente sulla strada provinciale 17-bis che attraversa Celle di Bulgheria e conduce alla frazione Poderia, dove risiedevano le vittime.

Il giovane al volante, stando alle ricostruzioni, accelerò per sorpassare l’auto che lo precedeva ed era condotta da un amico, ma non riuscì a rientrare sulla propria corsia, perdendo il controllo della vettura che urtò prima contro un muretto a secco posto sul margine sinistro della strada e poi contro il semirimorchio sotto il quale s’incastrò.

Le cause dell’incidente

Secondo le indagini svolte dai carabinieri di Torre Orsaia e le relazioni dei periti, le cause del sinistro mortale sono da ricercare in tre motivi: la velocità eccessiva, l’inesperienza e il cattivo stato di manutenzione degli pneumatici posteriori. Tutti ascrivibili al giovane conducente della Lybra. Ma anche il parcheggio in divieto di sosta del semirimorchio che sporgeva sulla carreggiata per circa 70/80 centimetri avrebbe giocato un ruolo determinante nell’incidente.

Il concorso di causa nell’incidente che ha provocato la morte dei due giovani

Secondo i giudici, l’anziano proprietario del veicolo tenne una condotta omissiva e pertanto ebbe un concorso di causa nell’incidente che provocò la morte dei due giovani cellesi.

Il titolare del mezzo in sosta, che è diverso da chi lo ha parcheggiato, si è sempre difeso che non fu lui il responsabile della sosta, ma per i giudici non lo fece sposare.

TAG: celle di bulgheria, Cilento, incidente
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente Fatanera “FataNera”: il nuovo gruppo alternative rock made in Cilento”
Articolo Successivo Applicazione microchip cani A Torre Orsaia arriva la “Giornata a 6 zampe” per la microchippatura dei cani
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ad image
Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Cilento

Vivi San Marco svela i suoi eventi: tra novità e grandi ritorni

Ernesto Rocco Ernesto Rocco 1 ora fa
Carmine Iorio
Attualità

Il cilentano Carmine Iorio nel programma “Youth Ambassador” contro la povertà e i cambiamenti climatici

Angela Bonora Angela Bonora 3 ore fa
Beppe Convertini e Peppone
Attualità

Il Cilento torna su Linea Verde nella Domenica delle Palme: tappa a Sapri e non solo

Antonio Pagano Antonio Pagano 4 ore fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla