Attualità

Cilento, fuori dall’alta velocità. Confesercenti: «grave danno per il territorio»

L'associazione dei Consumatori insiste sulla necessità di adeguare la tratta tirrenica meridionale e assicurare i collegamenti

Maria Emilia Cobucci

1 Dicembre 2023

Raffaele Esposito - Confesercenti

Il presidente di Confesercenti Salerno, Raffaele Esposito, ha sollevato gravi preoccupazioni riguardo al tracciato dell’Alta Velocità che attraverserà l’area a Sud di Salerno. La mancata inclusione di una fermata lungo il Golfo di Policastro sembra preludere a una possibile debacle per la provincia.

Il progetto di Rfi e le critiche di Confesercenti

Il progetto proposto da Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) prevede un’unica fermata nel Vallo di Diano, ignorando completamente il Golfo di Policastro. Confesercenti esprime il proprio disappunto, sottolineando che la decisione sembra essere basata su motivazioni tecniche che non convincono l’associazione di categoria.

Impatti su destinazioni turistiche

Il tracciato del primo lotto dell’Alta Velocità potrebbe escludere rinomate destinazioni turistiche europee come Paestum e Palinuro, causando un danno d’immagine e un mancato servizio. Confesercenti sottolinea l’importanza dei collegamenti sicuri per un territorio che dipende fortemente dal turismo.

Le richieste

Confesercenti chiede dunque un potenziamento e una riqualificazione della linea ferroviaria nell’intera area costiera del Cilento, sottolineando l’aspetto economico e turistico che ne verrebbe penalizzato. Il presidente Esposito evidenzia la mancanza di una garanzia di ammodernamento della direttrice tirrenica da Salerno a Sapri.

L’associazione, ancora, insiste sulla necessità di garantire una veloce e adeguata riqualificazione della linea tirrenica, affinché sia sicura e moderna. Inoltre, si sottolinea l’importanza di potenziare la tratta per assicurare collegamenti rapidi da e per l’aeroporto di Pontecagnano, facilitando l’accesso alle mete turistiche nella Provincia di Salerno.

L’impegno dell’associazione dei consumatori

Confesercenti ribadisce il proprio impegno nel sollecitare le istituzioni per garantire il diritto territoriale, auspicando un ascolto a livello istituzionale e locale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Torna alla home