Attualità

Cilento e metanizzazione: la Regione Campania invita i comuni ad ultimare le procedure. Ci sono i fondi

Arriva il sollecito ai comuni per concludere e trasmettere l'iter progettuale

Alessandra Pazzanese

3 Marzo 2025

Tubi metano

Sono tanti i comuni della provincia di Salerno e del Cilento che beneficeranno dei fondi previsti dal Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico per la metanizzazione e che, come previsto dall’iter per poter usufruire dei finanziamenti, hanno già individuato i concessionari per la fornitura.

I finanziamenti

Si tratta dei fondi stanziati nell’ambito della programmazione FSC 2014/2020, decreto 109 del 20 luglio 2023 proprio per la metanizzazione del Cilento e delle altre aree della Regione Campania.

La Regione ha inviato ai comuni il sollecito affinché provvedano alla consegna del relativo progetto esecutivo che dovrà essere corredato di apposita delibera di giunta con l’approvazione dello stesso e di tutta la documentazione per l’immediata candidabilità a finanziamento oltre alla richiesta di ammissione a contributo.

Una serie di documenti utili, insomma, che permetteranno all’ente regionale di emanare il decreto definitivo con cui sarà comunicato l’avvenuto finanziamento e quindi l’inizio dei lavori.

I fondi erogati serviranno sia per la realizzazione della rete, sia per le opere di allacciamento e installazione dei contatori.

La nota della Regione

La copertura economica è già disponibile e i comuni della provincia di Salerno e del Cilento a cui è stato chiesto di ultimare l’iter burocratico per riceverla sono quelli di Agropoli, Albanella, Alfano, Aquara, Ascea, Bellosguardo, Camerota, Campora, Cannalonga, Capaccio, Casaletto Spartano, Casalvelino, Caselle in Pittari, Castel San Lorenzo, Castellabate, Castelnuovo Cilento, Celle di Bulgheria, Centola, Ceraso, Cuccaro Vetere, Felitto, Futani, Gioi, Giungano, Ispani, Laureana Cilento, Laurino, Laurito, Lustra, Magliano Vetere, Moio della Civitella, Montano Antilia, Montecorice, Monteforte Cilento, Morigerati, Omignano, Orria, Perito, Piaggine, Pisciotta, Pollica, Prignano Cilento, Roccadaspide, Roccagloriosa, Rofrano, Rutino, Sacco, Salento, San Giovanni a Piro, San Mauro Cilento, San Mauro la Bruca, Sant’Angelo a Fasanella, Sapri, Sessa Cilento, Stella Cilento, Stio, Torchiara, Torraca, Torre Orsaia, Tortorella e Trentinara.

Con i decreti successivi e precedenti, altri comuni del Cilento, come quello di Controne, hanno beneficiato del contributo. Un lavoro continuo, dunque, per rendere la rete del metano una realtà efficiente in tutto il Cilento e non solo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Torna alla home